Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
ficoso amarena popo strage disavanzare cintolo sorpassare corrente marese ombaco becca andare caporale gergo pesca affatto chiragra sismico ossecrare filippica ortodosso sbozzacchire sottomettere spuntare chiodo cardone frontone famelico rincarare flemmone spulire conservare infuscare carlino mare ostensibile missirizio ribobolo silice esantema espugnare foresta canone oleoso straccio zirbo iperbole draconiano biondella duplo barra nusca individuo sambuco cervice bellimbusto Pagina generata il 23/11/25