Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
gramà^lia parrebbe da GRAMO che si- i
3
non aveva ancora esercitai influenza sul? italiano. Veste di color nero;portata in segno d lutto. [Si usa più spesso gnifica mesto (v. Gramo)., senza che poss. opporsi lo 8p. &RAMÀLLA, che ebbe il si gnificato di giaco di maglia, indi abito i] genere, e più particolarmente a punta specie di toga, giovando in Italia nell. prima metà del secolo xvi, quando ciò lo spagnolo osservare che que sta voce riscontrasi usata in Aragoni specie di veste lunga con maniche nel plurale ed voce del linguaggio nobile]. Ma si usò an che conforme a proprietà spagnola pe Veste lunga ed orrevole.
pentaedro misleale tenebrone amarasco occorrere usura serie precauzione squalo nonnulla triglia diga rasente rigore lano filastrocca sferisterio insonne piedistallo riseccare fuggire sceso grazie zingone laborioso astinenza malanno frodare tritolo corata ingorgare randa terrina luteo camerazzo coevo cordigliera scarso stolco tapioca dicatti centauro prepuzio inquieto idroscopio infingere progressione scrocco adattare iui sciabordare appendice marrone truccone nicchia subordinare Pagina generata il 16/11/25