Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
gramà^lia parrebbe da GRAMO che si- i
3
non aveva ancora esercitai influenza sul? italiano. Veste di color nero;portata in segno d lutto. [Si usa più spesso gnifica mesto (v. Gramo)., senza che poss. opporsi lo 8p. &RAMÀLLA, che ebbe il si gnificato di giaco di maglia, indi abito i] genere, e più particolarmente a punta specie di toga, giovando in Italia nell. prima metà del secolo xvi, quando ciò lo spagnolo osservare che que sta voce riscontrasi usata in Aragoni specie di veste lunga con maniche nel plurale ed voce del linguaggio nobile]. Ma si usò an che conforme a proprietà spagnola pe Veste lunga ed orrevole.
intessere congio sfuriata preciso frenello mignatta rigattiere eucarestia ragade arrembato filaccione agemina ammaccare abbronzare tetta budello fine ossidiana gambetto adergersi fuocatico molteplice sfilaccicare iconologia sponga egira primitivo cutaneo torba bagher mezzadro scannellare zanna pacchiarina ditello sfoderare avvezzare sbiavato benevolo ettogramma affollare chilogrammo moncone ne sussiego presedere piumaggio massello spigolistro mazziere mandorla raffazzonare ancella Pagina generata il 10/11/25