Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
gramà^lia parrebbe da GRAMO che si- i
3
non aveva ancora esercitai influenza sul? italiano. Veste di color nero;portata in segno d lutto. [Si usa più spesso gnifica mesto (v. Gramo)., senza che poss. opporsi lo 8p. &RAMÀLLA, che ebbe il si gnificato di giaco di maglia, indi abito i] genere, e più particolarmente a punta specie di toga, giovando in Italia nell. prima metà del secolo xvi, quando ciò lo spagnolo osservare che que sta voce riscontrasi usata in Aragoni specie di veste lunga con maniche nel plurale ed voce del linguaggio nobile]. Ma si usò an che conforme a proprietà spagnola pe Veste lunga ed orrevole.
sconvenire dogma seste savana sonare tetto imene marito buro salmodia bordeggiare contingibile imminente zanni dissettore cordovano sfarzo rinvispire marrocchino cazzo inopia acciaio fascina frantoio dolere imputare ercole cavallone stroppa pimpinella proseguire morsa irrisoluto coclea pioppo disdicente sbasire metrico accoppare abbricchino addiaccio zaino frutice arsenico zita relinga barone primavera fede graticola topografia mediano senatore svelare Pagina generata il 15/09/25