Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
miserabile manipolo subire scabino cadmio assennato doridi sospingere forchetta m inorpellare bindolo ascensione mugliare disco fattore dieta flettere desterita conto piovere stallia slandra partecipe belletto alleluia proteggere chiavica onerario emissione cattivare alno utello pedignone soglia trafitto corame crimenlese cespuglio panziera porfido fiocina estate brenna premorire sborrare stracciasacco estradizione campeggiare impetiggine saltereccio incastrare petaso se orazione rivendugliolo Pagina generata il 02/10/25