Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
scomporre piccolo struffare torvo verzicare cisalpino detestare verduco segnare turbare ganglio perso corsesca coribanti additare imprudente cenotaffio lenire distorsione omettere nota meteoroscopia manico sequela imberciare materializzare bacile bocciare contro amoerre strofa amovibile scandalizzare pericolo fonetico presame lindo discolo vaglia formoso raffinire spizzicare sommergere mezzadro dibucciare timo scafandro tondere upupa scurrile cotanto mortaletto trichite Pagina generata il 12/10/25