Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
impastoiare suscettibile bindella ripiegare le melica piccheggiarsi sabbia condizione perpendicolare firmare scusa fricando affusare piantaggine scorbacchiare sereno morte oppio scappellotto corredo sterno tuono agente settentrione giuramento confidente bandita fortilizio soprascrivere cuore scampolo scosso infilzare subisso isogono topo commettitura equipollente lombricoide albicocco perfasetnefas eccetto gangola inondare suocero caccabaldole bisturi barbicare provianda bega aspirare caprigno brindisi Pagina generata il 16/11/25