Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
ingombro idolatra aggrezzare solistizio soppiantare accerrare agarico inferire censo riprendere duino burina camera coatto raro freddare trittico scia granatiglio controllo ripetere fermento migale immane vagellare zeppare vertice almea marza arista eczema ipsometria famulato maccherone esausto clava pullulare mirabolano idroterapia maronita mignolo museo interpolare forfecchia secante pazzo monachino miscredere risciacquare cereale rimasuglio Pagina generata il 24/11/25