Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
trascendere crogiolo sanguinario sopraeccitabili copparosa mitologia annullare cauterio lavagna ipostenia tino tramenare stranio purim mussare dissetare mattra onda rispondere mariscalco raunare impronta commesso ardea forbannuto circonfuso tratteggiare cocuzzolo bavella boiaro pillacola complice giunto disvolere identita fossi attapinarsi sbolzonare leccato seminare babbuccia indulgente parroco gota stecchetto erta focato mammut amaraco babau grimaldello vituperare Pagina generata il 21/11/25