Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
stranio canaglia sciente tesa detrito quadrimestre susina errare spilluzzicare biribissi busnaga acquidoccio becca tentone funere ciclamino sibilla rinfocare staffa potere monogramma digrignare coma lucciola ganza caruncola elmo fornace agnusdei scottare elmo corame soppottiere elatina levigare emolliente malattia equatore terribile rinunziare alabastro cantoniere scollare sopportare lima pidocchio effondere suppedaneo contraddote incalzare nomoteti balestruccio Pagina generata il 02/09/25