Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da un tema OALAK contratto in OLAC, germogliante da una radice GAL, GIHAR esser chiaro, splendere^ rilucere, ond'anche ghiąccio rum. ghiaia; rtr. glatscha, freddo. « Hompere il ghiaccio » dicesi famigliarmente per Risolversi finalmente dopo una qualche incertezza glatsch; prov. glassa, glatz; fr. giace e glas [in verglas], nailon. gčl-u gelo e il sscr. g'al-am acqua (Curtius) (cfr. Gelo). Acqua congelata dal gliiatze; cai. glas (sp. hielo, yalo, pori. gelo): dal lat. GHLĄCIRS [mediante una forma di barbara latinitą *aLĄciA-us] che sta per &ELĄCES [Pictet], a dire o fare checchessia, ed altresģ uscire finalmente da una data condizione o stato. Deriv. Diaccio : CrUiacciaia-o ; Ghiacciare
0
Ghiaccilo; Ghiaccinolo; Agghiacciare; Sghic. dare.
immollare fluente scrogiolare grembo console corridore sacrilego fenico vertenza volvolo soliloquio sloggiare ipotiposi femmina appiccare parabolano statistica ciuffolo squacquerare disautorare opoponace flittene colica coonestare intronare terza imbattersi immolare mariscalco editore cartagloria retro fedifrago raffinare climaterico glisciare pistillo fedecommesso pattume otre banderese astaco occipite mossolina ortopnea minimi moscardo nappo friggibuco bacheca Pagina generata il 09/11/25