Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da un tema OALAK contratto in OLAC, germogliante da una radice GAL, GIHAR esser chiaro, splendere^ rilucere, ond'anche ghiąccio rum. ghiaia; rtr. glatscha, freddo. « Hompere il ghiaccio » dicesi famigliarmente per Risolversi finalmente dopo una qualche incertezza glatsch; prov. glassa, glatz; fr. giace e glas [in verglas], nailon. gčl-u gelo e il sscr. g'al-am acqua (Curtius) (cfr. Gelo). Acqua congelata dal gliiatze; cai. glas (sp. hielo, yalo, pori. gelo): dal lat. GHLĄCIRS [mediante una forma di barbara latinitą *aLĄciA-us] che sta per &ELĄCES [Pictet], a dire o fare checchessia, ed altresģ uscire finalmente da una data condizione o stato. Deriv. Diaccio : CrUiacciaia-o ; Ghiacciare
0
Ghiaccilo; Ghiaccinolo; Agghiacciare; Sghic. dare.
affossare istantaneo ipocritico autentico lima acervo scoto nicchia usatto micado distorcere rampino nepitella corridoio brado scolmare coda proiettile acciacco scialuppa clausura scalabrino grotta ansola stemma coltre astere fallace sonnacchioso covile sboffo susseguire ammainare similitudine vangile isterico spallino schiavacciare vaso orografia burrasca delfino alambicco marcire flatulento giugno scatizzare espurgare squarquoio vanagloria melissa singhiozzare pretessere Pagina generata il 09/11/25