Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
difterite nirvana beco beghino accolito repente tata albugine ingenuo dazione raffilare vampiro coricare acquazzone carbonio rasciugare crucciare tormento scombuglio affacciare circonfondere parco compensare sardigna dialetto pedata sodomia allogare sega auspicato damo mele lucro filologo ralla fabbrica appassionare ofite neutro magro riccio prescrizione spazzare buffetta ramaia terchio incastrare Pagina generata il 25/11/25