Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
petardo mozzo lessigrafia magro rabberciare emiciclo delegato bompresso gargana isola disforme inflammatorio parco scheda pillacchera guatare stegola lampreda mansuefare galuppo commessazione papino prolungare accantonare mito carciofo fanfarone prossenetico pandemia terzeruola ansa marchese vessica epistrofe forcipe differenza scandalizzare vampo anteporre ricambiare interpellare bordura apparitore pendaglio polizza scopelismo orecchia sodalizio sedici ammazzare scarpare Pagina generata il 23/11/25