Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
vole subire tramortire immettere indispensabile esoso alido bussolante baratro vergello oneroso persuadere nicchio compire fruscolo saia abbrunare dissanguare tassetto natio confondere lenone abituare sentenza aliosso scranna spuntino dissociare buccellato graveolente vettura taccuino aureola morale addormentare prefazio marmotta sorite inchinare arpagone stozzare alzavola cantoniera salino favonio abbattere dittico prode fuorche marcescibile allentare istituto succino Pagina generata il 26/11/25