Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
fluente meno fuga petriolo gladiolo temporaneo atterrare oppignorare congiunto strombo lacero evanescente cavedio razzumaglia loffio tumulto grandigia forgia leccare cigrigna pluviale maccherone monastero plauso soqquadrare basilica sofferire eucarestia giurisprudenza accettare capogatto bisnipote suffragare ottavario danaro scarabeo lodare bambu dissidio filosofale gridare monsignore connestabile dazione paraferna fioco incursione toccare sverza trapelo irascibile Pagina generata il 14/11/25