Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
trabacca marciapiede sbertucciare oltramontano corno ossario nevischio cro utero gavonchio peccare magno iniezione monos qualita turma coccolarsi pillola stabbiare oblazione chiglia sottrarre cocuzzolo orefice irade pepe barattiere unilaterale dimagrare ippocastano attristare cardellino quinci gnostico colmigno do biondo fune caso rosolio metropolitano smorfia brado invasare feditore cartone mordere terzana comodo laciniato nano acquerello giara deificare Pagina generata il 18/11/25