Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
galeato cingolo innovare rinquarto mastro pensione tuffare persiana perquisire vigilia memore cacheroso infossato scompagnare morso ruchetta romantico costumato stellone agave igrometro moribondo taffe quartale eterarchia canone frutta passamano grippe sensitivo cafaggiaio scheletropea subdolo inopia giuoco cappio pellicano punta esulcerare configurare neomenia insurgere ipodermico cigolare terraiuolo feretro impeto scalpello excattedra ligamento memoriale fervore Pagina generata il 13/11/25