Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
triplo ferlino ciufolo bisbetico flussi caid fluitare scorrazzare valvola smagare alias impuntire mimo accorto margherita viscoso coscienza governare iole millantare svergognare remuovere scareggio trifola smerlo lezione rigettare annuire scriato patassio contribuzione zonfo papasso ocra camedrio billo erratacorrige contesto romboide trittico gracile gagliardetto colonia ovolo istinto perla scirro giocoliere assaggiare affettazione forfora oneroso Pagina generata il 21/11/25