Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
fiorino altezza sistole supremo fatale intrabiccolare sommergere bercilocchio tagliacantoni agglutinare martingala nomignolo scaramuccia sicofante nissuno commozione sollecito antico zizzania colonnello cispadano birbante citta sciabordare straloccare gualdana satrapo edema rubesto controscena ipostenia prora enometro convesso zigolo scansare monello carvi zombare quiescente imponderabile imbiecare idrofilo falsobordone mensola inibire tau infusorio o arrampinato Pagina generata il 27/11/25