Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
streminzire enometro calderone indomito flatulento predire dimettere gestatorio foia frenella fede corrigendo gradasso turrito complice sermento cerbero gemma scrivo fodera discreto raspa avvicendare supplemento salamanna sarte grave spossessare sbraitare straboccare lipoma tonsura fidente concerto postero amplio canto margotto trafurello misericordia impudente istoria susina volteggiare edema blatta elicriso bigutta scena grande congenito avvolgere aio Pagina generata il 23/11/25