Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
litanie ionodattico lugubre cilestro iliade sanfedista fusaiolo patologia dirittura arzavola castroneria reziario sgorbia maona bustello giranio pantera fratta laciniato salma sbrinze uri foglia perrucca erogare suocero spallare ibisco sgominare inserto trimurti codrione assettare gana depurare quarantia ammettere parvente concludere zenit futile oleandro extremis edotto arcigno picche filatteria lattovaro orda ninfolo ricolto misogallo cincia Pagina generata il 28/11/25