Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
kamar] volta, arco, il lai. cāmurus, cāmerus curvo, il celto e a m, camb incurvato, V a. sp. e ne a mar, borgogn. =-= GĀMMARUS (in Marziale), GĀMMARUS gāmtoero dial. sicil. gāmmeru, venez gambāro, sard. (ir Plinio) === gr. KĀMMAROS (ted. Hummer) dalla rad. KAM esser curvo \sscr. kraar - a t i]', ond* anche il gr. a [ pers e ambo isso r curvare (efr. Camera). Genere di crostacei comun issimi nell( acque dolci e salate, cosi denominati cāmbaru; rum. camar; mod.prov.gambre, j ambre, eh ambi'e: a. fr. j ambi e (oggi homard ==== a. scand hummarr); sp. gāmbaro; [pori. camarāo granchio]: dal bass. lai. &ĀMBARUS k a m a r dallt forma del loro corpo allungato e ricurvo coperto di pezzi trasversali crostacei. Deriv. Gamberéssa.
purificare attaccare conoscere miscuglio nocca ghinea brincello flauto ascite frastuono cuticola indettare vertebra obbligante ricolto missivo ressa postremo sorta contusione carnefice tasto integrare pevera cronologia defalcare rimproverare contrazione ciangottare saracco carroccio chirurgo gottazza matronimico svicolare fignolo boldrone balaustro cappita napea rinfuso convelle zappa sinistra deperire bastone installare podice rinverzire svagare scatricchiare plateale contentezza giusdicente Pagina generata il 16/11/25