Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
kamar] volta, arco, il lai. cāmurus, cāmerus curvo, il celto e a m, camb incurvato, V a. sp. e ne a mar, borgogn. =-= GĀMMARUS (in Marziale), GĀMMARUS gāmtoero dial. sicil. gāmmeru, venez gambāro, sard. (ir Plinio) === gr. KĀMMAROS (ted. Hummer) dalla rad. KAM esser curvo \sscr. kraar - a t i]', ond* anche il gr. a [ pers e ambo isso r curvare (efr. Camera). Genere di crostacei comun issimi nell( acque dolci e salate, cosi denominati cāmbaru; rum. camar; mod.prov.gambre, j ambre, eh ambi'e: a. fr. j ambi e (oggi homard ==== a. scand hummarr); sp. gāmbaro; [pori. camarāo granchio]: dal bass. lai. &ĀMBARUS k a m a r dallt forma del loro corpo allungato e ricurvo coperto di pezzi trasversali crostacei. Deriv. Gamberéssa.
apnea drusciare allampare controllare fez scolorare livrea telemetro libeccio rinvolgere strusciare salamoia esculento merino flemmatico calaverno cosciale piastra ciurma sibilo sbatacchiare mediato facicchiare voga goccia fia mansione rinfronzare agguato consultore guadagnare brobbio ave intercidere preliminare gravame esente forcella municipio lamina disaminare asserire smaltire burella quaderno attenere ranfione circuire zaffiro landrone ciofo svoltolare Pagina generata il 18/09/25