Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
ponso cesareo sgorgare colendissimo capire tridace lacrimatorio trepano mandarino manca flanella parteggiare monade diniego fandonia influenza ricusare ribaldo palude quadragenario casso superlativo coseno asse fremire ciuco ostensibile vendere ammuffare gambetto strafalciare berlingozzo contrattempo gesto remissione ribassare svantaggio fallace panagia posare rimpiazzare acquidoso esecutore osso scapestrare metopa versorio agglomerare uguanno contingibile Pagina generata il 22/11/25