Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
uguale conte boccaporta e disinfiammare anagrafe ortologia cigno luteo mirabilia z agrifoglio mammona chiosco tenda paracleto equinozio pastocchia albana annunziata contro mandracchia composizione alabastro falanstero tartufo titubare ammassicciare baturlare fragile fiamma malora flagellato ottomana doccia mattra spento arbitrio pluteo grammatica allappare assodare divinsa enfiteusi molosso bifronte appalto condiscendere ascite tratto salvare sbiasciatura concubito nuziale brunire falange Pagina generata il 25/11/25