Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
gipaeto bacino appadronarsi cuticola villico mirabilia legge pedissequo onerare topazio listello scheraggio trama insorgere laticlavio palamita retrogressione mammana rigido cantare copertoia legnaiuolo univoco incappellarsi dormicchiare turchese sifilide lagnarsi alleccornire putativo sconvolgere nascituro spopolare pecca intercedere niquitoso boga aiosa coscrizione legazione irremissibile dindonare sgherro cucina sedia liquore platioftalmo esposto barbata spranga dimenticare disavvezzare cremore facsimile putta Pagina generata il 10/11/25