Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
malattia emi assisa furfante cocolla alterego punzone iracondo remeggio icosaedro puerpera barbugliare puzzola computare ipostenia diottra camino calcareo prelibato picco bertone infinito stamberga strappare stilla arsi caccola acertello attribuzione ve porta pantera gorgozza accendere sbalestrare prolungare carrozza tuffolino stampare immolare eminenza compasso delfino accivettare innervare falo doppiere libidine disagio infiammare mammolo sugo catana grida lavacro Pagina generata il 14/11/25