Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
mortorio urra fiscale retro gettaione pastinare saldo boto golena gnaffe canchero razzo alberello esazione battezzare ambire ambulanza peccare accomandare gaggio monoteismo giuntura trigonometria ultroneo accimare intormentire iva ciglio branda spilluzzicare caro erigere melopea quartale palco falconetto espulso nolo musare respingere morticino fonometro oltraggio panicato nevralgia senatoconsulto svinare pottiniccio maccherone avvistato stellone affastellare Pagina generata il 17/11/25