Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
pizza granita taffe fratricida basilica tritone sopperire eminente bandito combnstibile successo sburrare onnifago screzio reometro stoppare ribeca temperamento gnocco canzonare vocativo espugnare lenire mulattiere dedurre svasare rantolare grasso monitorio numerario entimema tumultuario sciagura ipotesi impavido perpetrare epicedio stropicciare nascosto affare bugliolo aggrezzare docciare picche rossello riddare primario fosfato occaso deliquescente mocaiardo addurre Pagina generata il 15/11/25