Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
sacrificio guadare grascino face azzurro centellino anticchia sarcocele formalita pianta alagi conseguire persiana vagina pernacchina calcografia malinconia alienare sestiere anulare anche levatoio mandragolone viceversa orione invenia trasmigrare ippocratico targa mulsa vena compatto pescheria stravolto flussione ugonotto stratiota cilandra svestire fattorino marionetta accorare sfacciato voltolare rivolta nummario silografia insolazione immantinente maledire petraia vinchio lupia Pagina generata il 26/10/25