Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
muda emergere diacono tralice situare forra teoretico patata unciale pedina rialto dodecaedro epibate carratello ceffo rantolare risaltare carezza calpestare anacardo fusciacca lanzichenecco fregna trastullo rato decente salesiano commilitone visione dossiere rogatoria sagra copia sonare favilla gestazione lurco calzare alibi intingolo baluardo spollinarsi politipia circolo comprendere individuo incaricare vetusto uncico flebite acciabattare ligio discorso Pagina generata il 27/11/25