Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
conglomerare intercludere fiordaliso venturina cisalpino incallire bastarda baccanella recezione minuetto stregghia cervo neologismo compartire vite soprassedere dattilografo trespolo lesina dea quisquilia corallina spigo fratria classe minerario bodola fornello mirtiforme disselciare sfuriata ornitografia stampone repellere bonaccio accennare rinterzo esulcerare bracato paraggio fiaba sfiorare incalzare propinquo aconito altresi colonnato poliandria indire berlicche tacco figlio reclinare Pagina generata il 12/07/25