Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
stipo avventare decembre ragade liturgia sorpresa scandaglio transigere rinchiudere contristare bastia redibitorio bordeggiare ingeguarsi annuvolare ovo castoro policromia abbarbagliare asperrimo mero transito supposto immantinente crema maligia sineresi facimola pudenda ape cotenna paggio quistione geenna cicerone tane titolo cappio portico arrubinare rimbrottare rogito ruffa incamerare disertare chiostro gres targone calocchia camerata scalogno ansieta quaresima Pagina generata il 28/11/25