Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
escusare vacanza marcescibile bru spia ributtare lazzarone imputrescibile espansivo fuso refrigerio bardassa scachicchio pavoncella liana camiciuola marmitta rampollo mediatore dicace fronzuto mandibola intercettare rosolio sdegnare inebriare reuma connivente unto agnusdei lineamento stoppa opprimere oscitante annotare sbrigliare gironzare ossigene sensorio fidare coccige tesaurizzare infognarsi vite contraccolpo scorseggiare saeppolo classe Pagina generata il 28/08/25