Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
rendere frotta carovana asello senatore scontorcere rospo nocumento poltiglia centello bordeggiare equatore zolfanello inesausto imbracciare magnificat dissenso digitale cornalina pedicciuolo tifoide ricorrere pensione perfido ovviare logografia dicevole silenzio circonfulgere matematica bocciare camaglio ammuffare folata fedele zaffo frode bullettino graveolente capifuoco raschio defecare utopia contezza volume blasone pigolare mirica patronimico nucleo computare dimissoria saettia prelato Pagina generata il 04/07/25