Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
sicuro soprassedere durlindana volatizzare visto innato scontare primate smeraldo sciografia ftiriasi metropoli araldica agiografo riottare ammazzasette cesso parentesi spruzzare braccetto secante arte elica credenza oberato schencire stazza proloquio salcio strufolo cece appiolina diorama tiara lussuriare suddiacono stimare baccello alenare etologo sconsolare frisetto panchina bioccolo carpita perfuntorio calore dirocciare pediluvio cantuccio sagrato Pagina generata il 28/11/25