Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BAR tagliare^ forare), ed il secondo il cui primo elemento ritrovasi nella (FEc) in FÀc-ere e pie-e rè fare; propr. arnese per tagliare o forare voce FOR-àre (rad. zend. (v. Forare). — Da taluni autori labini è scambiato per fòrbice ani. f òrfice; dial. sard. forfighe; rtr. forsch; rum. foarfece; prov. forsa; a-.fr. force, mod.forGQS: dal lat. FÒRFICEM, Forcipe arnese per oijferrare. Strumento di ferro per tagliare, composto di due lame affilate, che essendo imperniate nel mezzo si aprono quasi a croce, 3, richiudendole, vengono a riscontrarsi nel taglio. Deriv. Forbicine; Forbiciàro; Forbiciata; FornczccUia.: Forbictna-dne.
prodigo rondine ette marzuolo spigolistro scandiglio demone orazione prostendere abbaruffare dialettica seme succhio travedere vagolare circa mastangone fauno frammassone raperino abrostino trucchiarsi sigla licenza ramaccio alabarda rifilare balena avocare cefalea elisio muta coda atterrare conchiglia architrave immarcescibile massa nosologia bitorzo littore acceggia loppa flanella risplendere etichetta automa cantimplora schiarare natalizio tumolo Pagina generata il 15/11/25