Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo studio filòlogo amico e LÒGOS parola, discorso, per ricomporre la storia de5 popoli. [Da non confondersi col glottologo, che ha per suo scopo dottrina, dalla stessa base di LÈGEIN raccogliere, dire, parlare (cfr. Leggere). Propriamente Colui che attende alla scienza generale delle lingue, e più specialmente Chi si dedica allo studio di monumenti letterari, ==^r. PHILÒLOGOS comp. di PHILOS del linguaggio, mentre per il filologo la lingua non è che un mezzo per intendere la letteratura e le altre manifestazioni della vita civile]. In più largo senso Erudito nella critica letteraria, Letterato. Deriv. Filologia; Filologico^ onde Filologicamente.
tutore protrarre fecolento egresso stampita tanatofobia stolto paffuto turgido toso competere riscossa sgominare menno furoncello nequizia derelitto bolgetta subbio esilarare risorto cherico tracotante mollizia sorto liquore rigido perlustrare scorseggiare rugliare mistia adonare lessicologia cotone cingolo stolco tiranno tanfo matricina sodomia anzi aggiungere sperperare compiere cleptomania segnacolo emancipare locale frazio augnare teodolite vivagno operoso Pagina generata il 15/11/25