Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo studio filòlogo amico e LÒGOS parola, discorso, per ricomporre la storia de5 popoli. [Da non confondersi col glottologo, che ha per suo scopo dottrina, dalla stessa base di LÈGEIN raccogliere, dire, parlare (cfr. Leggere). Propriamente Colui che attende alla scienza generale delle lingue, e più specialmente Chi si dedica allo studio di monumenti letterari, ==^r. PHILÒLOGOS comp. di PHILOS del linguaggio, mentre per il filologo la lingua non è che un mezzo per intendere la letteratura e le altre manifestazioni della vita civile]. In più largo senso Erudito nella critica letteraria, Letterato. Deriv. Filologia; Filologico^ onde Filologicamente.
sgrugnare alano fusaggine cartilagine osservare sbergolare biancospino alabastro vallonea adergersi sbugiardare poltrone concertare tiritera ragu androne nundinale assuefare antenitorio fabbriciere ingurgitare pustuia nozione tallone appattumare busecchia spunto metopa suggezione corrigendo tornire pedone rafe lauda presiccio passone menare penzolo democrazia palpare accantonare gesticolare colle aduggiare inizio dispari carnesciale carvi scollacciarsi balire faretra alloppio rutilante lupomannaro Pagina generata il 20/11/25