Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo studio filòlogo amico e LÒGOS parola, discorso, per ricomporre la storia de5 popoli. [Da non confondersi col glottologo, che ha per suo scopo dottrina, dalla stessa base di LÈGEIN raccogliere, dire, parlare (cfr. Leggere). Propriamente Colui che attende alla scienza generale delle lingue, e più specialmente Chi si dedica allo studio di monumenti letterari, ==^r. PHILÒLOGOS comp. di PHILOS del linguaggio, mentre per il filologo la lingua non è che un mezzo per intendere la letteratura e le altre manifestazioni della vita civile]. In più largo senso Erudito nella critica letteraria, Letterato. Deriv. Filologia; Filologico^ onde Filologicamente.
licenziare frontespizio speglio fucsia punteruolo monile presiedere dottrina minugia gasone mercatante afro spia scancio vortice spuntone esecrare campana poi giambo dulcinea carovana sgrammaticare cavare muriato schiaffo barbone guiderdone sillessi zagara vieto presura vergine martinella fuorviare lodare qualche mortale impune complice corsaro licambeo congregazione ridurre grappo ortopnea aggricciare arto eufonio picchetto ragguagliare sunnita rubino facimento pinacoteca paraclito elicriso Pagina generata il 14/11/25