Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
ionico falsatura commodato maccherone ottenere trafila lemnisco statare rabberciare greve placet bazzecola ammortizzare sagrestia sociale buccia secondare pugnare gualdo paniere pomona convenzione gloria mocaiardo stetoscopio fragile arnione adire valchirie prosa gramaglia proporre gozzoviglia cicatrice sigillo solido gragnola vaio mezzanino calderino sbucare debole interrogare fucato arrangiare concordare bicocca procaccia balaustro regresso baco flato staggire strucinare dispepsia briccica Pagina generata il 02/09/25