Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
passibile pleonasmo divellere enterocele tirocinio belva catecumeno salvastrella sproloquio obtrettare oliviera tavoleggiare incagliare ermisino cafaggiaio turbine reo sornacare aggradire uzzolo astio volutta opaco capsula costa buco pugna sostrato lemma radio ormino bisbigliare confratello allottare biforcarsi problema abballottare ribadire scarsellaccio ustorio timido cacchione schienale intrigare marionetta burletta cagliare detrito estrinseco stitico Pagina generata il 16/11/25