Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili. 
ciurmaglia uopo compariscente stancare elce pulviscolo recipe fermentazione direttorio ripulsione guardiano rezza colombicidio villereccio martinaccio traffico paregorico refrangere lacrimatorio magone minugia celloria disimpegnare schidione fiosso ginnetto traslazione esedra putredine alagi elettro margravio matraccio stremare mungere ossoleto anguinaia dibruscare ficoso schiacciare avvitortolare segalone intrecciare teglia avvinazzare ottare tiemo verricello basetta imbastire Pagina generata il 31/10/25