Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
ansero puntone cicerone rimbroccio suvero apparato macchietta umettare busecchia acuto senso mazzocchio donna germano siderale carabattole cinedo spolverare scamatare mentre ingente rizzare supporre cappita falcone importuno ghirlanda arrosolare svicolare trifido damaschino elica infermo afa missirizio accennare baratteria semola brevetto baldoria fermo graticcio nascondere avvistare anticchia scalpicciare faida attizzare carne bordato pissipissi pirometro laborioso offensore Pagina generata il 08/11/25