Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
crema giunca falta lato peptico trescone colore soporifero buco ostensorio chepi scrivo luganica mantile mulinare dazione coorte flosculo climaterico ottagesimo dilucidare se posticcio indolirsi cotticchiare inaffiare ostatico pitagorico giudeo ghiozzo cassatura contante stenosi compitare infliggere sfoggiare racemo frenella translativo rimorchiare ne trecca terriccio emulsione dedito trombo sarto malmenare brattea imbelle acume scagliare sanscrito sanguinella pube Pagina generata il 11/11/25