Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
paltone spato massaio bacchettone diaspro disumare tramenare anticipare ipogastrio risicare menstruo umbilico ranella cromatico canutola spiaccicare salsamentario panatenee quadra atrabiliare endemico giorno stazza circuire scudo francobollo tamarindo anormale pampalona brendolo sargo crepolare barbozza riabilitare implorare asse zuppo ginnico tulipano tornire barbabietola lucertolo fantasmagoria intanare tragittare schiaffo ipogastrio fiorino termidoro Pagina generata il 01/05/25