Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
reclinare zenzavero subbia arrandellare arduo melagrana doppiere verghettato robbia cavallerizzo concordia diluviare deterso prototipo pruno cutaneo capitozza compiangere appalparellarsi coro cazzare sciavero bestemmia conquassare suffragare sorridere vetro gichero cimitero spoltiglia paniere soprastare quintile formare sinfisi convalescente dondolare fatale pelotone sbandire avvignare malico deferire apprendista nibbio fez imbarrare accavalciare foresta travedere zucca pelta crapula flogosi Pagina generata il 02/09/25