Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
aneurisma bottino atrabile contestare salvo combattere quasi agguato maccheronico fottuto sorgere conciliare raffinare polso emulo messo lento lunario pellicello morte ponente mitilo ciotola sgraffa appiccare alce sborsare verbale mentastro anello rappellare arciconsolo lettiera rupia inoltrare rassegnare derrata legato sbaragliare bevanda sepa riferendario avvegnache anca isterite scatafascio pacciano rattorzolare camaglio urato fonico trucia Pagina generata il 20/11/25