Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
interrogare mastro gronda crise stipite estratto squadro avvegnache staio canizie barellare dioscuri pastello scerpellino mocaiardo dispiacere crovello penombra novatore rai sceriffo aquila scompagnato rugiada risorgere ghiaccio tuffetto gavina salvia cruccio mitidio espugnare stabbiare disvolere zocco arridere cecigna dietetica massone sporgere ramace buccolica dissuetudine storiare bucato briffalda bivacco ribaltare screanzato fango baldanza marmeggia trittongo paziente Pagina generata il 28/11/25