Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
scapolo lonza bastare calcina indumento scagionare russare bracone sventato arrabbiato postilla anno antesignano lucidare compartimento scannellare non cadauno scardare amareggiare antico lunula imbronciare barricare plutonico irrogare pecchia umus scortecciare sterta caviale smentire regolizia martinpescatore etite alcaico sinagoga lagunare nefelio accedere cannicchio trafiggere inaverare donnola betulla manfrina termite slepa pignone irascibile strebbiare greto gemonie incrocicchiare triduo tmesi Pagina generata il 21/11/25