Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
artigiano castellano cafaggiaio diciassette ovolo belluino segale sconsolare vomitare spazio similare sanguine pappacece ribollire raffazzonare catorbia pecetta lavare grappino spolverare prelibazione discretiva pugnale barba scoccolare frasca integerrimo caricchio paragoge gabarra assento frullino abside suntuoso deviare pelvi strepito segrenna brizzolato sano inane gherminella angaria cappella sottostare rialto ricordare scaldare bitorzo mascolino monosillabo uvea semaforo belletta Pagina generata il 20/11/25