Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
elatere sbagliare intrudere biblioteca allestire singhiozzo sagace nautico percuotere chilogrammo aculeo niello opprimere aggiuntare calderino claretto ferragosto lesina categoria putrido altero amarena merope bardella disgrato sorcolo defatigare prolifero intercettare tocca laico saia poffare monotono postremo trichite bastia emissione brindello affatappiare vista beccaio dipanare nachero prenotare pignone moda ligneo disporre cecerello ritrangolo mila brincio Pagina generata il 18/07/25