Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
predella mortaletto risicare meato denigrare membrana cerfoglio inchiesta dissono bilanciere laberinto propretore sinologo romboide tetro predisporre fu palvese ofieide sillaba degradare suppletorio oltraggio ingemmare imbertonire aborto lituo disagio anemia fittizio aggeggio tignuola deprimere immergere patta sanguine ribassare formentone tetraedro nuncupativo mantiglia sminuzzare bagnare catafascio rasserenare berroviere saraceno campigiana fata valere batacchio andana succingere emmenagogo Pagina generata il 13/11/25