Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
v. Novissimo Dice. Encicl. de la Lenga castellana a, fan'arroneria] detto o fatto da fanfarone. Cfr. Vaii/ano; e Dice. de PAcad. Esp.) traggono dalTara&. PÀNHARA essere arrogante. Ohi esagera fanfaróne /r. fanfaron; «p. fa n fa rron [accanto a fanfarrear/ore libravo, ^a n far ria trovato]; jpor^. fanfarrào: dalì ani, sp. PANFA vanteria, iattanza^ la sua bravura, che suona a fanfara a se stesso; Che si vanta oltre nisura di successi reali o immaginari ; e )articolarm. Chi fa mostra di coraggio s non rha, Smargiasso. Deriv. Fanfaronata [sp. fanfaronad ond' an^he le vociFànfano, Fanfulla e Fanfara. Però alcuni Yocabolari Spagnuoli Fanfara.
allocuzione tramezzo etnografia profeta zangola concavo panagia calibro fola pero catino zolla cemere emerito spettatore caligine marittimo pieridi chifel conservatorio incombenza velina ancudine scattare grado balzano novo incentivo tavolare vacuo palio scoppiare spavaldo pispinare regolo oricella telonio singhiozzare equiparare giberna semel corio frugare pastello malanno vesta onorario quaternario fabbriciere frusta marrone Pagina generata il 05/07/25