Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ma i più credono iffine a PÀPULA, da una rad. PAP, PAMP Jonfiare (v. Papula). Cosa di poco momento, che non ha :bndamento, ^oro falso, cianfrusaglia, dal lat. medioev, PHAMPHALÙCA e PHAMPOLÙCA [cambiata la P in F per legge d'assimilazione], muliebre, ? propr. bolla d7 acqua, da rannodarsi a E*OMPHÒS bolla [e anche orpello], che ad ilcuno pare tenga alla stessa radice del 'at. BULLA leggiera come bolla d'acqua, luasi senza sostanza e che svanisce faìilmente: e quindi nel senso materiale Piccolo frammento della frasca, paglia e simili, fanfaluca cfr. P a. /r. fanfelue, fa nf e lue he, mod. fanfreluche minutaglia (v. Bolla), e onesto dal gr. POMPHÒLYX - accusai, POMPHÒLYGA-A - specie ^ornamento bruciate, che per la sua leggerezza
1
Ciancia, Fola. s'inalza e va girando per l'aria; Ornamento apparente, di poco valore e di poco | gusto; nietafor. i
fui arbusto aggrucchiarsi lattiginoso contrastare gaggio chitarra savore segaligno riescire nullo traforare abbriccare impecorire dissenso ozione dromedario gangrena granfia labile affatto bischenco pappafico penero spesso ghiado puff imbizzire flegetonte anseatico contrastare legislatore teurgia protozoario chermes ambrosia intessere imbozzacchire officioso sperare avvinchiare ciurma antistite fumacchio bocellato inquinare tratturo Pagina generata il 06/07/25