Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
commensurare scalea esilio colloquio verdone tarma intirizzire maliscalco abbonire dono torsello trabocchello sudario zombare beffare trono temperie tropeolo giuntare schiccherare ette nocumento alloro cetracca scernere barrire eutecnia tartana grezzo zoolito sotto ottagesimo cipiglio rubicondo incrollabile bighero piare corpetto sudamina appaiare lettiga contrappeso elidere tuono paragone millanta interito sagittario feriato battello tartassare latitante moroide scherma Pagina generata il 19/11/25