Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
furgone tane misura razzolare ambasciata spalliera rimbalzare erto apice ammotinare prefiggere tecchio lacca anca sarcofago gheriglio impettito bietta imbambolare grosseria aoristo companatico aliquota marezzo sforacchiare catechesi soffice brilla terzetto spezie movente arpino torre tappare cespite derrata novello nevralgia pievano valle pentacolo sotadico mongolfiera editore perimetro ricamare ostatico omesso furore ammirare dondolare penombra centrifugo canestro eventuale muggine Pagina generata il 07/11/25