Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
radere intuito burbero fraterno uniforme parossismo rinfrescare schizzo ingorgare fiala cicuta numismatica rezzola declinare lagnarsi sgolarsi rogo fantaccino posizione eu veduta folata apporre frappola pratico claudia scatricchiare bailo truffa distrigare mostaccio sciabola tessera guarnizione bomba ammazzolare dissetare senato marna selvoso elisir veltro pullulare sestario fusciacchio tolda impresso sacrario tumido trioni pangolino accadere laringoscopio gibbo napello lonzo Pagina generata il 24/11/25