Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
domino galla marese accaparrare feditore bracone sesamo levatura pupazzo sbaccaneggiare picchiolare intuzzare becco embrione avo briccola rimpinzare soffitta riscontrare mesticciare scoprire poliandria pincione goffo taccio polviglio mordace polla mulinello intessere sicutera tasca scansia conno manomettere tufazzolo polvino mollificare mazzo baluginare bisdosso contro oscuro stoviglie scalzare carattere chiragra maggioringo solluchero foga lucia riflancare sismografo Pagina generata il 14/11/25