Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
immergere avacciare equita augure rango bucchero magnetico guastare albatro peduccio scilacca giusquiamo moro auspice timpano bagattello appuzzare destriero approvvisionare babbano opificio sbrandellare centello disagevole fonico entasi profitto venatorio divallare sfaccendare leucocefalo azzimo abradere clematide ripetere strenuo soffocare catana discretiva sciagurato pinacoteca vomere fine istanza rattorzolare maniglia punzecchiare ere Pagina generata il 22/11/25