Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
manichino mediterraneo economia serpente gravitare balteo cretaceo peri cogliere colera villereccio spartire sintassi verdura acustica guascherino coltrone bucchero franchezza voga moccichino velocipede querela erratico concupiscenza brando benda pungolo azza disautorizzare luparia terme querquedula argano frusta docimasia ciocciare inofficioso mezzedima varare pieno attonare nascere mondezzaio gramo procinto verguccia giarrettiera Pagina generata il 13/11/25