Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
aduggiare dilungo affusare straccio fia covaccio giberna sceda buglia ingenuo sciavero pedicciuolo abosino spennacchiare impettorire caleffare cheppia corale negletto terrigno eversione scapperuccio selvo priapismo repugnare acescente impostare nuovo micolame soprapporre ortopedia offensivo paleo dollaro trasmodare patrio cantero biacco raspa inconcusso verbasco svaporare acquidoso nasturzio fodera spalmare stanga collaterale pace sirighella gabbo pieno scorreggia sbiasciatura protoplasma quadrare Pagina generata il 26/11/25