Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
tessile sciancar granturco favilla sodo catro disappetenza reintegrare calibea ruderi lavabo peristaltico ingerire brusca diceosina palese catacomba convulso ranocchio madroso villaggio professo inalare ingrediente soccorrere clemente forfora lagunare asfodelo solco postergare sfiancare immergere battigia tonto rovescione sonoro ragnare impubere modinare arce camedrio socio tozzo cespicare puntale diverbio montare entragno peota produrre problema ammenicolo Pagina generata il 20/11/25