Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
vegghiare rampollare pugnace rivendicare francheggiare fruscio rob inciamberlare ereditiera intonso sillogismo casso paraggio teglia cacume comitiva memore impregnare concordare ebete accia incomodo decrepito screpolare vieto discorde arretrare etico bombare nosologia arcione stero fame miscuglio aggranchire missione fomento levante impresa terriccio risorgere avviluppare comunita ammenda apologetico trufola ipnotismo bulevardo calesse tramoggia spiombinare quartarone persona Pagina generata il 26/11/25