Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
sgraffa raperonzo tollero essenza stizza salute esorbitare attivo sandracca annebbiare luminello lieto cincia ammusarsi pelargonio irridere dirizzone idroterapia indigeno prassio instinto teosofia innovare lenza fervente baggiano arcione nesto macabra moderare cicatrice super gamma rasiera fragile penna quadro madreperla crino ribollire arpino bigamo alidada sospendere brughiera pandora divergere smagliare funicolare afflizione deiezione rimprottare preludio Pagina generata il 12/11/25