Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
falda scola popo leggio roncare falere scostume stibio ponente maiorana immanente transigere sorprendere eroso quondam trincea puff giostra corba sussistere antico anacoreta flagellato candi zigolo r pievano avvelenare sforacchiare capitolo carambolo pentarchia spelagare soletto alambicco tannino superare misero crotalo incappiare poco genetico fondare infiltrare sipario astemio ervo aggrinzare pianeta vasca disumare meta budino Pagina generata il 14/11/25