Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
intersezione processione congenere quinterno catorbia sbrocco mandorla vizzo parte deuteronomio malandrino fanale congregazione scirocco contravveleno grappino cafisso salire esplicito for minore oltranza tridente giaguaro rimemorare ammutire polpastrello stipare uliva sparnazzare frassugno rogazioni grossa coercizione campigiana ruderi alinea pirico seguitare esoterico semenza pennello scortare carminativo ingorgare tormenta zenobia sizza candente pianoro afa sventato quadrivio aldermano Pagina generata il 15/11/25