Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
camerata spergiuro urente stinche eliometro mitigare divisare frangia spogliare reseda irrefrenabile armigero cubicolo fiorancino diaccio appilistrarsi sortilegio scaraventare avversita alare massellare consorteria cassa quadrupede chelidonio pascuo gradina pila rosolio tradire despitto separare bischero entomologia madornale quinquennio silvestre passatella bigutta abbastanza cote semaforo apocrifo fotosfera novella feto platino rissa adultero poppa diiunga scafo pavoneggiare Pagina generata il 12/11/25