Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
consentaneo peonia mucciare tagliuola dimettere approvvisionare quinario maglio guari rammentare badiale perfino legnaiuolo accostumare fava caparbio ottarda terebinto greca pistrino panicato negro parroco padrino microcosmo teresiano verde espandere levitongo imbarrare ginnico popa risuscitare custode avventura scachicchio metraglia sondare sestante patella scarnire votare facitore tifoide diviso ovoviviparo molteplice convito ultore sbronconare simulare stelo accetto gabbiano vettore Pagina generata il 10/11/25