Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
fettuccia ramolaccio ottuso anatra oste alberello nube pacciame romaico viviparo scipire strame scarabeo ematina salico geldra appoioso cordovano compagnia alunno stupendo grafite convito mitrio escussione ulva cionco epistassi prodigo pasto cintolo sventato scansia voragine oratorio rosta tarso napello esprofesso mucronato appezzare bisunto ebbio elegia disequilibrare contraccolpo bricca rosolio ernia camozza miserabile litotrizia Pagina generata il 02/09/25