Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
bazzana discontinuo tramare cherica meteorolito affazzonare infralire fogna bromo codazzo lacrimatoio attributo amnio sbasire meta porfirite palmoscopio temperanza fruire anguria puzzitero maritozzo bodola sfiorare finire sessenne querimonia filaticcio bisesto vo addio rovescio incendio grilletto apprestare arpignone baule tonacella pregiudizio angustia larva perquisire smoccolare loia marina papa cariatide cilindro cinquanta biglio e quintile incluso glandula additare Pagina generata il 23/10/25