Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
bocca tonfano neonato perire rotifero bolso torace miriarca castaldo sciavero palafreno scabro lustra quanquam obtrettare lavatoio sgarbo sparto esplicare vomitare grisetta incarnato eruca gioviale supplente tenue savio sessagesimo proquoio zigolo amoerre impastare possente pino calligrafia sbirciare risoluto corvetta prua iemale brutto tormentilla cefaglione sversato chiostra fasto trasferire sommesso avanzare sbadigliare sparire Pagina generata il 18/07/25