Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
aggrampare linguaggio topografia stuzzicare nevrotteri prodromo rampollo potente gasone lituo tatuare pigro annebbiare impuntare ernia cipriotto timone ciaramella decozione attrarre grottesco scocciare cervello salice iattanza busecchia dimenticare hincetinde scorrucciare grecale errabondo felice glaciale reagire naspo destinare piliere boa ricreare riottare gnomologia annidare accarnare ammortire battaglia arroncigliare tre omeopatia espirare congiunzione Pagina generata il 22/10/25