Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
ostentare vagolare lellare dorico copertoia bellico bugnola contraffatto redivivo tetrastico allopatia sufolare penero pressa scusso berlina buccinatorio sandracca discretiva sirighella tradimento fonolite filantropo armigero lenocinio lasca subentrare stralunare muta pieridi sopravvivolo cataplasma trifido susta repressione refrigerio poligrafo asfalto pirausta apogeo gota commissario circonferenza spaccare svantaggio ettometro stoffo corniolo sega ilota scompartire arachide sciamare Pagina generata il 02/10/25