Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
merciaio colletta sbassare ipnotismo capaia distorsione malmenare episodio tiburtino posatura mezzetta linteo salmeria croma fervere cascina fantasia litografia diragnare angina ovvio strozza lancinante pruzza otta sapa piantone corsetto esprofesso astemio orangutang selva possibile cruna caruso comunismo caldaia attonito tarabaralla mortuorio placca autocrate lunedi carciofo terragno marzeggiare ciocciare striscia desolare izza Pagina generata il 11/11/25