Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
exabrupto deteriorare diaccio generoso matrimonio dispensare sguancio mirabilia cibreo monte spola schiantare parrucchetto giumella assolutamente mongana arcaismo opporre accatricchiarsi uguale irto tivo bisogno edda crociato adequare alloggio spollonare solco cognato segale rinforzare bonetto articolo isagoge gestro visorio fisciu pignolo crepuscolo diligente fato immagazzinare eludere morituro mattazione marrobbio alessiterio sdivezzare tinto cariello sbroscia decemviro Pagina generata il 13/10/25