Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
commemorare livello cronometro sciagura cerussa ghigna ente cacatoa panno marea terzina gramignolo invisibilio gratulare omologare responso contentatura fardello muta truogo gomito altezza imbrecciare addire scapigliare fagliare imaginare soprascrivere nundinale cordovano forviare devesso belva coesione biada sussultare ampelografia colui cultura quadruplice bifero tribu sagrestano prorata cenobio epicureo ammenare regia danneggiare profumo calocchia Pagina generata il 02/09/25