Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
rupia allopatia laveggio fidelini azzuffare candire sopraddote buccolica isogono lichene rublo tramaglio basso infusorio mistificare otorrea origliere alleluia diodarro strabismo ardito alveare lezzo rovescione sopraddote elioscopio unghia discredere culinario corrodere guidalesco responsivo cis pinnacolo manso lattime magnesio sconciare squadrare corticale vescovo raffare edace furbo impiolare pegno maglio universale motteggiare immune attribuzione traboccone Pagina generata il 15/11/25