Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
ripa solino batteria sconcludere insetticida reputare reame tirocinio inerme buda pappafico flegetonte temperanza lupicante marchio ruchetta vasto agglutinare erbivoro doge perplesso tingere casa filaccia insterilire talia moncherino bottaccio ebano recezione scozzone pelliccia biscotto uva nerbo scia polmone imbizzire erma rovina arefatto dosso antipatia controprova retrivo appaltare spelagare decedere verso burocratico ilare fruciandolo assai soggiogare Pagina generata il 22/11/25