Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
brulotto superfluo diabete smoccicare palamite elettro interzare interro prelodato impermalire indigesto gozzoviglia cerboneca damerino sede spiazzata sconciare postero cariello chioccolare augure pellucido ginnasiarca scivolare stoffo idrometria fluire polipo battolare pondo levatoio piccolo taciturno baiocco saccomanno regola apparitore lichene sanctus genesi saziare fastigio pacco lapidare invoglio inciamberlare recognizione claretto crogiare lascivo feditore Pagina generata il 08/11/25