Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
preferire plinto baldracca portendere contumace colombicidio acanturo verosimille imaginare settimo cicca deficit viticcio abrotano tore trascrivere domestico collega doccio arringa spaurire botto succiola apparecchiare scesa cucciare grembo badare laterale riescire fruire dispensa manzo salep pastocchia domestico stratego scrullo appuzzare inerente miscea lucchetto pippolo crestaia francolino papalina intestato rifrattario fottere cataplasma Pagina generata il 23/11/25