Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
vogare ospedale ricorsoio cascarilla bocciuolo stioro livrea cro epigastrio bucinare divano carniere pirata bercilocchio bre diametro boleto ricercato leone forcipe ingurgitare bordello pardo rasciugare decemviro sbellicarsi favo fallare rincarnare afono battezzare bipede celibe coffa scalcagnare strategia sanguinoso cono levirato rastrelliera culla preordinare meridiana snervare elsa contrastare rivelare bavaglio terrantola accroccare mascolo lupomannaro soga Pagina generata il 28/11/25