Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
rancura nodello digestione trasviare scoliaste festa ladra configgere lacustre piccare erpicare refrazione esercito saccheggiare sghescia calico tuttaflata bociare sgonnellare olfatto riottare spergere strafine contributo sbercia ventaglio trilogia fungere rimescolio iliade provetto scroto molle vergato ingozzare ervo ulano taumaturgo cocca fottere amasio prosseneta duerno frustrare contemplare ortensia tonnellata labrace rinorragia bucato spoppare foglietta mucido Pagina generata il 17/10/25