Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
superiore ossidionale connestabile arpione protervo lussuriare formidabile infiggere denunciare terra compariscente tuttavia milza ancroia esarca cogolo apostasia quinquagenario rosolio terzeria appunto bollire perfido olfatto emporio retrocedere pompa indemoniato suscettibile loquela guaitare dispotismo acrobata dentello consultare grancitello minorita amminicolo cognizione antitesi assolatio flauto smisurato spollinarsi menta angolo premice sarte sottomettere Pagina generata il 23/11/25