Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
rialto inghiottire vainiglia appalparellarsi idiota squamma svagare fogna state cono inginocchiare divincolare targa imbuto rognone sgallettare malefico espropriare merce gladiolo amaro perenne pillotta ferale disinteresse appalugarsi sismografo boario staffile usta badia taberna priore laborioso berlicche locio abbecedario recalcitrare libella diguazzare sorra ventura maestrale pure podesta sordina platonismo cervice giacca connubio Pagina generata il 12/10/25