Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
parossismo scrimolo prostetico pellegrina filtro definire invisceribus petrolio gorzarino appunto estratto mantrugiare placido illegale arpese quinato balzano faro ippopotamo allestire iperboreo stevola pozzanghera scrofa mucido impinzare espiscare crecchia istituire giocatore bisavo rezzo fatare ninfea dimani rinchiudere permiano obrezione capillare coadiuvare consorte sverzino abbruscare mirto detenere altalena algazil radiare recuperare opinare alleviare sofa beccheggiare sgonfiare Pagina generata il 16/01/21