Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
spezie odiare agiare spineto gres frittata soppediano goccia litologia lucido canzonare sagittario pupo filipendula frangola liquore suppedaneo capitolazione alisei ghirlo gaglioffo rosticciere rovistico fenicottero pillotta futile vivo perizia emporetico comunione raspa sdivezzare camerata rinculare buova operaio brigidino astruso rinfrinzellare neve avanzo pedule bottata cinghiale anfesibena giullare salterello fidefaciente verbo Pagina generata il 18/07/25