Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
sornacchio suso recitare miscela piramide escolo cavalleggiere decoro crovello vali dilemma passivo iliade maschiare salesiano capriola peru commemorare suto melangolo trazione maro stoppia arzente intercolunnio coito consustanziazio metoposcopia piombo sperperare brachilogia egro illico sparagnare diacine compagnia distico congerie pollone sollione bordoni ravanello raperonzo infrangere smascherare pituita sfoglia tavolata gufare assento fenicottero raccomodare Pagina generata il 22/11/25