Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
suggestione vitigno uficio hincetinde briaco virare malta cadrega ablativo canzona professo vergheggiare tempestivo discorso scaracchio cefalo antenato natatorio malmenare barbio inconsulto impiantito marinaio ulula taccia pessimo sproloquio canario paterino intugliare travisare sfera inerbare ricettacolo bambagia serrare picciotto vetriolo uliva gottazza greppo edda moscato ve pottata triglia orario fischiare velluto inspettore destrezza Pagina generata il 06/11/25