Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
soltanto alle qualità caratteristiche; mentre che se perché Tralignare propr. riguarda il degènere == lat. DEGÈNEREM comp. della parfcic. DE da che vale distacco, allontanamento e GÈNUS -genit. GÈNERIS - lignaggio^ razza (v. Genere). — Che traligna è andar fuori di linea e per similitudine declinare dalla propria natura, quando la deviazione riferiscesi dalla sua razza; Che perde la qualità e i caratteri del tipo primitivo; trasl. Indegno della sua origine, Corrotto. Degenerare ^ differisce da « Tralignare » e da « Imbastardire » : genere o la specie dicesi Degenerare. Imbastardire esprime cangiamento nelle proprietà essenziali, tal che non conserva più la sua analogia con quei da cui deriva. Deriv. Degenerare; Degenerato; Degenerasióne.
gargarozzo specchietto stemperare boscaglia era corterare incola sensuale bifora decezione piumaccio contado meccanismo porre minuzzaglia affralire ipocrita grasceta cucurbita caruso annuo ciruglio filza zincone scompagnare pioppino casuploa sorcio cassapanca basterna susornione flocco marziale falce segaligno casoso superno sizza baio limite vademecum porpora fedele boccone flogisto cognizione mosto corrivo toppa interlocutorio uccello satana chermessa malaga deiezione capelvenere Pagina generata il 11/10/25