Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
protocollo esordio garrulo intervento apocope serpere frivolo triaca appadronarsi recitare amasio liberticida drizzare debole sponsalizio marchese aura sarchio gracchia inaverare munuscolo idolo bagliore braciuola iconografia scivolare girigogolo aspettare trabante lacrimatoio assito mufti mazzacavallo cicerchia tramandare colombo incendere stoppino concussione becero dissonare aquila spizzeca scontrare ileo spiccicare amare astro piccia barnabita ostacolo prelodato meneghino sovvaggiolo labile Pagina generata il 20/11/25