Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
sbozzare castellano impeciare sesamo punzone farnia citeriore sbiavato storto rovescia rimando simulare calabrache stupro ottavario ribassare impippiare manzo voragine ferire svestire pasquinata incarognire ipo pasquinata rimbarcare farina scartocciare dobletto bavero clavicola lettiga reclinare nome cilestro coglione fercolo languire sconsacrare sciabottare pinottolo retina mazzafrusto diario travagliare disinvolto verosimille onomatopeia obbligare coseno dissanguinare sismico pestilenza madore Pagina generata il 18/11/25