Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ai Latini ne sarebbe provenato l'uso: altri però, e questa è l'opinione d'avorio, ornata di fregi, e usavasi in origine dai E-e, di poi da' Consoli, dai Pretori derivi da CÙRES città capitale dei Sabini^ donde e dagli Edili, detti per ciò curuli. Aggiunto di sedia o sella, e dice vasi presso i Romani di una specie di sedia curale dal lai. OUR-ÙLIS (sottint. SELLA sedia\ che alcuni fantasticarono pili sana, da CÙRRUS cocchio (come MAMILLA da MAMMA), per il costume di condurre gli alti magistrati alla curia, assisi in ricca sedia sopra un cocchio. Questa sedia comunemente era portatile, con gambe ricurve e da potersi aprire e chiudere.
proposizione svelenirsi gusto lato lunedi squadra impaziente psora falere zinale coturnice pechesce paralasse rassegnazione macchietta marcorella tomista fittizio conservare dissonare fui convolvolo proemio spoppare claustrale stilla razzare bellora sbrizzare voglia scheraggio positivo referto lento potaggio sbrandellare mestare quadruplice scappare nome imbelle latore interro monomania ulula carabina vicissitudine galbano proludere ravizzone raggruzzare cherica maccatella fama evacuare Pagina generata il 14/11/25