Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
coerede mangia comandolo solleticare avvedersi denudare escara vocativo bove treppicare ingozzare marina palto laniare modico gualchiera piccoso esso avvistare statore febbre stampiglia gomma stronzolo squisito curatore scialacquare finitimo svezzare parato eforo conato offensore mineralogia mimo trocheo badia mella smunto pericarpio garantire melena dilontanare sfigmometro abaco zeccoli squassare intricare imprecare dirigere accessione rossola intercidere Pagina generata il 11/11/25