Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
dinanzi creta sale oltre ritrovo faldiglia scienza aroma vilipendere tomasella manganese placenta spolverare duumviro spato domicilio percipere quartario flebotomo sterno soggiungere battisoffia scuderia appuzzare scoccoveggiare ingranaggio spiluccarsi arrabbiaticcio assente scardinare pillacola federato solistizio ziffe svilire levatrice affarsi distaccare granita mezzina la rimbombare lenticchia scarmigliare boricco sgretolare egloga paleontologia spaniare balena passione sotterfugio astragalo agreste ingurgitare accertello Pagina generata il 25/11/25