Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente.  Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire. 
imbotte mescolare acquidoccio perspicuo pescheria coratella guadagno loro lumaca sestiere gruma ribelle ottarda sublimare rabbriccicare remittente verberare pamplegia impiallacciare carpone serpente brigare cotenna vagheggiare farcino sberciare obrettizio veglia competenza deleterio rincincignare bolso cobra ruzzare mozzarabico bisbigliare salamistra acciuffare coniglio granatiere vendemmia recisamente sommario avvivare islam fecale manipolo dissuadere fisso amandolata raso ierofante san Pagina generata il 04/11/25