Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
ematosi torsello forcipe cilandra recezione recisamente vicenda ornitologia venefico gualmo piccoso fruire dotta pastello freddore oste iupanare sconsigliare ribeccare anacoreta sballare scoreggia metempsicosi capinera garzare bordato campagna precordi esplicito platonismo verace spiro rabula lessicografia concepire macca farda palladio tombola imene ecclesiastico prezzo cattura anflzioni oblio ciacciare saturno ganascia stinco rinviare rinceffare preludio Pagina generata il 18/11/25