Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
sossopra spremere sincipite nicchiare melanuro scribacchino papa tocco arazzo zuppa tananai dettaglio reciso politecnico manometro prestigio gufo cremore mandracchia proferire beneficare fica flanella aristocrazia statistica vallonea boccia bilanciare sveglia tagliacantoni traversone infossare accaffare affilare somaro subbollire metrico illuso scavezacollo cremore feditore bottarga sgranellare trascurare scimmia equatore pandemonio usitato scia capannello Pagina generata il 21/10/25