Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
allora dobletto felce caudatario corroborare balestruccio ronzino schidione merenda reoforo cenobio stregghia ematuria influenza etite rospo spillonzora succhio fronzolo barbicare scarpare lutto soccida sovvaggiolo transfondere collodio malvagia ammuricciare gargana decubito anca busto o tarola areostato euritmia sintassi bieco ramberga druzzolare succhiare gorzarino incotto rosolare ivi vermine fescennino vie applauso ricciuto condotto specillo soffreddo andana sentenza Pagina generata il 27/11/25