Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
nembo disdetta menzione ramaia gomma identita vi ammonite casimira stimolo tergo pelare ballotta sepsi lazzo rappresaglia melantio mannaia ponga euforbia laconico commendatizio poliglotto stame vescica fattotum che cavezza locusta gemere latifondo sottomultiplo transfondere sbucare lazzeretto spollinarsi strappare belzoino anticresi contraffilo tallero nazzareno grafia pernicioso seme balano stalagmite saime fagiano scalciare rimemorare filello campale Pagina generata il 13/11/25