Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
pulvinare attentare ragia instante anatrare concubito rigoglio incuneare espulso pituita scaltro calia guano rigovernare sveglia stipite melico molosso rancore svasare avvelenare cognizione griccio diritta musaceo croccare aguto sfarfallare scriba avello fiappo cireneo zagaglia sberleffe vaneggiare raffazzonare cantimplora tassare licito faticare temprare travagliare infinocchiare moresca vendemmia candi gaia granocchia stoppare crocifero equiseto cippo Pagina generata il 18/07/25