Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
I/ a.fr. grenon mustaccio, prov. gren ìarba, lat. CRI^EM, p. p. ^RÈTUS - crescere, aumentare, allungare, a. sui pure annoda la voce C r e s t a, ed altri il gr. KRINÓ (=== lai. CÉRNO) separo, cioè i capelli che pendopo separati sulla fronte. sp. gren a capelli arruffati, port, ^ r e n h a capelli, corrispondono, seguendo e leffgi di Grirnni, air a. a. e^.ffranì caìelli). • I capelli deli* uomo, ma è vóce rimasta crine prov. cris; /r. crin; 8p. crine; oort. crina criniera: dal che [1 Georges connette a CRÈ-scERte -
2
ruvidi, che pendono al cavallo dal filo del collo ed anche dalla coda.— Fig.La linea superiore, iti cui al linguaggio poetico. Più comunemente chiamasi cosi Ciascuno di quei peli termina un mónte o più monti continuati, altrim. Cresta, Vetta, Sommità, nel qual senso dicesi anche Crina; Deriv. Ortna == o resta (quasi crini e, r a) dei monti; Orinale; Crinièra! Crinito; Orin-tìto; lunghi, grossetti e Orino; Incrinare '
colibri ceraso bifido albaro avversita equiparare direnare facimento zinzino verbo azzurro regamo trabante sponda cicatrice magia laureola bambu esacerbare piedistallo eden iniziale conciliare coniglio inciso orfanotrofio penultimo candela guarnizione selenologia bambagia armel meta ulcera iota spiccicare camaleonte crocciolare maligno tamisare laico comodino giacchetta scaracchio schinella sciamito perentorio pappino volpe sorprendere alcione bambocciata manevole Pagina generata il 19/11/25