Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
I/ a.fr. grenon mustaccio, prov. gren ìarba, lat. CRI^EM, p. p. ^RÈTUS - crescere, aumentare, allungare, a. sui pure annoda la voce C r e s t a, ed altri il gr. KRINÓ (=== lai. CÉRNO) separo, cioè i capelli che pendopo separati sulla fronte. sp. gren a capelli arruffati, port, ^ r e n h a capelli, corrispondono, seguendo e leffgi di Grirnni, air a. a. e^.ffranì caìelli). • I capelli deli* uomo, ma è vóce rimasta crine prov. cris; /r. crin; 8p. crine; oort. crina criniera: dal che [1 Georges connette a CRÈ-scERte -
2
ruvidi, che pendono al cavallo dal filo del collo ed anche dalla coda.— Fig.La linea superiore, iti cui al linguaggio poetico. Più comunemente chiamasi cosi Ciascuno di quei peli termina un mónte o più monti continuati, altrim. Cresta, Vetta, Sommità, nel qual senso dicesi anche Crina; Deriv. Ortna == o resta (quasi crini e, r a) dei monti; Orinale; Crinièra! Crinito; Orin-tìto; lunghi, grossetti e Orino; Incrinare '
tutore missili arcade raffinare d contrastare stritolare canchero istigare sinequanon lavatoio calore rinnocare gabbanella prolegomeni merce bisnipote stipendio abietto zinco gabbiano impiantare scuffia accoltellare strangolare pirata convenevole giubbilo velabro bandella ventola giubbileo quondam curioso lappola vittoria dare cio infrascritto spocchia torvo madrepora infame laboratorio istmici vomitare pervertire polline Pagina generata il 20/11/25