Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
I/ a.fr. grenon mustaccio, prov. gren ìarba, lat. CRI^EM, p. p. ^RÈTUS - crescere, aumentare, allungare, a. sui pure annoda la voce C r e s t a, ed altri il gr. KRINÓ (=== lai. CÉRNO) separo, cioè i capelli che pendopo separati sulla fronte. sp. gren a capelli arruffati, port, ^ r e n h a capelli, corrispondono, seguendo e leffgi di Grirnni, air a. a. e^.ffranì caìelli). • I capelli deli* uomo, ma è vóce rimasta crine prov. cris; /r. crin; 8p. crine; oort. crina criniera: dal che [1 Georges connette a CRÈ-scERte -
2
ruvidi, che pendono al cavallo dal filo del collo ed anche dalla coda.— Fig.La linea superiore, iti cui al linguaggio poetico. Più comunemente chiamasi cosi Ciascuno di quei peli termina un mónte o più monti continuati, altrim. Cresta, Vetta, Sommità, nel qual senso dicesi anche Crina; Deriv. Ortna == o resta (quasi crini e, r a) dei monti; Orinale; Crinièra! Crinito; Orin-tìto; lunghi, grossetti e Orino; Incrinare '
spurgare trireme infinito mascherone requisitoria terchio crescere marmellata sornacchio gratificare parabolone tripode accosciarsi prezzemolo refusione eminente provetto volpigno piare fodera labbia trasformare circolo buffone soprassedere coronario sbrobbiare universo verdetto riverire dicastero margine perplesso perito incendere spinace senatore sensivo giannizzero veritiero culinario o rimando orsoline soprammano sottostare chimo inezia roffi maravedi ammuricare caimano Pagina generata il 17/11/25