Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
baccalare gaudeamus contermine cornea decorrere azzicare cresta moro salve anemone pepiniera prematuro sconcludere alchimia securo dubbio moschea pacciano pasciona barluzzo rosolaccio ballatoio panoplia martinaccio novella paladino gorzarino neutrale zuppare triviale catone midollo incolpare dirocciare megera somigliare sobissare strafine sirena giardino ribobolo sambuco tafano bastardo parricida esibita meticcio scagionare spartire asolare scabino ammandorlato marrobbio vistoso affine Pagina generata il 15/11/25