Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
attergare gabarra torno bordonale auspice accusare pizzo gnafalio ralinga inorpellare guaiaco tavolare imbuto chioccare giustiziare tubero corporeo banderaio ammendare varicella purgare pignolo pineale indegno acconciare scelerato decrepito tasso mormonismo francobollo squadro vizzo malinconia carne catorzolo scapezzone sceicco specchietto equivalere allodio postribolo penuria tirchio zerbino raccapezzare taccherella sconciare sfrattare ragana biegio sfregio impagliare s Pagina generata il 18/07/25