Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
segregare sfoggiare patrono infossare includere gnomico neutro lattovaro rastrelliera abbriccagnolo energumeno buratto estetica pontone nibbio poltrona afelio quassia liscivia decimo mignola commodato algazil graduale acquavite violoncello venti prostilo cordovano protomartire patrone medaglione epulone drastico gareggiare minimo broncio medaglione cornipede epifora lamella rispetto colmo arnia piantaggine avverbio bossolo tribunale continenza discacciare pruzza allampare spalare Pagina generata il 02/09/25