Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
raramente beve questa da KRÀÓ [inusit. per kerannyó ^attic. kèró mesco, che efr. nella radic iniziale [KRA === KAR] col sscr. k a r a m bhas miscela (cfr. Crasi). Vaso assai grande di terra odi metallo con larga bocca e con piede di forme s va riatissime, per contenere vino mischiai con acqua, del quale si empivano co mezzo di una tazza i bicchieri e si vano vino puro (v. Mescere). Indi si cratère ====. lai. CRÀTER dal gi\ KRATÈR sa vano in giro a ciascun convitato a fa vola: perché gli antichi pas ap plico per similitudine a significare Vera' gine, e particolann. la Vasta cavità coi apertura circolare, per la quale un vulcan getta le materie infiammate : e in quest senso è usato.
alipede profato regghia mazzo carbonari panduro carniere mazzera disenfiare arto desterita impastare gramma staccio omicidio guaiolare nebbia prelato ontologia proclive ozio abbastanza pergamo revocare alliquidare pranzo regalia cachettico punto matta espirare scarlea ippofagia rincasare ne magona pentatlo imprestare ciabatta prescegliere invetrire equanime cavalletta edda mozzone bino gingillo saliva sostenere pastricciano difterite Pagina generata il 06/11/25