DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cornipede
corno, corna , corni
cornucopia
coro
corografia
coroide
corolla

Coro





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 suppone còro === lat. CHÒRUS dal gr. CHOR-ÒS danza in giro, spesso accompagnata dal canto (e propr. il luogo dove si ballai che il Curtius affine a CHÒR-TOS recìnto (v. Corte e Orto). Peraltro merita di studiare 3 se abbia invece una relazione con la radice di Corona e Curvo (v. q. voci). Dall'idea primitiva di danza a suono di musica e accompagnata dal canto passò a significare, specialmente nella antica tragedia e commedia greca, il Canto di più persone riunite; indi Le stesse persone Coreografo. raccolte insieme per cantare ; e nelle chiese e nei monasteri Ha pure talvolta nelPalto poetico stile il senso generico di Adunanza, Moltitudine Schiera, ma però detto solamente degli Ordini angelici, dei Beati, delle Muse, ecc. Deriv. Corale, Corista; cristiani II luogo dove si canta durante gli uffici divini. — Cfr. Corèa. prefiggere croccare fissile artesiano ciascheduno sottana scoronciare fidefaciente fiat rilevare induttivo puff balista malvasia ripicchiarsi sor sifilografia possa i strufolo segmento supremazia frugare monaco trespolo fantasia slacciare antartico decreto ludo e agutoli circonvoluzione omero suppellettile leticare dilatorio ricercato disabituare morgana tarantella stanferna ascia filipendula nipitella rezzo reverberare snicchiare dissimilazione rarefare terminologia Pagina generata il 09/07/25