Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di argento, che i Komani avevano l'uso di offrire in dono agli attori favoriti. Leggesi ogni proposizione, Conclusione finale; in Svefconio che Ottaviano Augusto soleva distribuire egli stesso corollari agli attori pił famosi. E siccome questi doni erano un soprappił degli altri premi, cosi corollario venne a dire Aggiunta, Appendice, Cosa sopra il numero, ed i corollari fecero e in quest'ultimo senso nella provincia. scientifica la figura di Coda di corolląrio ====lai, GOROLLĄRIUM diminuģ. di CORÓLLA (y. q. voce) ed era speciamente applicato ad una leggiera corona formata di una laminetta di rame, ricoperta di una falda corre pur sempre fra noi.
cacatoa dilavare insistere secessione tu apparecchio contrizione lamiera accanire pigamo ileo perla litotripsia mattazione misi mammario sottrarre scacciare metallurgia tumore costare diapason decalitro magistero scibile sodalizio scontroso bosco pottiniccio anguimano menorrea buscione oculato mazzacchera alce borra oriaolo faringe ginepro missivo bestemmia incruento filotecnico ugonotto incioccare ante mendicare turrito magistrale vogare cartuccia settanta Pagina generata il 11/11/25