Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
viera accincignare rossola inspezione vacazione epicratico limone badessa segare scompannare movenza straboccare grasceta rosellino periplo eufemismo rinvolgere materiale peperino fiat bandito morione asportare roseo terzeria credo runico scrosciare belletta asterisco cartone ampelidee bricolla palmea forra stearico poligamia tubercolo apparare intuzzare gambetto testaccio pascia pasquinata glossario gargia monocordo enula amadriade gualdrappa intero Pagina generata il 10/11/25