Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
lembo golena spregiare dinamite cotica malvavischio colliquare voga risega napello diguazzare scena parapiglia manigoldo abuso maliscalco intraprendere adesare pneumatica pillola tantafera bara torno timpanite agnocasto quercia superstizione muffo cagnotto contermine rombola pispola ieratico paratella eccentrico suggestione vinaccia grascino limitrofo volatizzare tono valuta laccia luna sciagattare mutria eterogeneo oriundo onorario giacchetta archimandrita alessandrino sbiluciare Pagina generata il 01/07/22