Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
acquirente blasfemia commedia trilingue calabrache rovo presentire imbandire fruciandolo col contemperare attenzione canavaccio disaccetto emancipare allievo concorde zamberlucco dimoiare miscea moccio trattare svanzica rebus cotica trisma stampella urente espettorare pala gaudeamus institutore progredire pigione alloppiare lince alleviare congettura frappare eristico roseto sorcio manicaretto inondare siepe raverusto ratafia strisciare promotore insonne laciniato li rinceffare Pagina generata il 09/11/25