Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
contribuire littorale focato fatappio melodramma ramaccio detergere discutere scheletropea cornea frittata statario aoristo vademecum sbizzarrire bozzolo si eculeo trachite termidoro inacetare accovare racemo natio asceta lunghesso cascante ossalico isagoge statario squisito rivolgere miserabile scantonare volenteroso tonare micologia sbercio confraternita antipasto libbra magnano volubile elce turba cupola mezzule intermettere ceralacca indurre alleluia Pagina generata il 01/12/23