Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
nipitella dinoccare ceffo insufflare palliare regolo renuente stamigna carita mandorlo coccolo organismo umido guidone patina dissentire laico fancello costellazione ettagono avversare littorale orto frangente magia lapis mustacchio arrampare nona esile prescrizione vilucchio fenolo storace aggio mischiare indizione costituendo sguarnire ramace escara vegliare saccomanno cesso panoplia catena ghinghellare decadere sotto offa meretrice Pagina generata il 02/09/25