Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
martinpescatore dicitoretrice balogio lavare palchetto causidico benevolo alluviare anelare rinoplastica verticella poligrafo culla radere stallone scandiglio foro calce abside monna maestrale manovaldo scoccoveggiare assembramento escerto sicumera aio guindolo sperone cipolla vi pasticcio ceciato pleura cedola suvero m sbirciare albagio rovello condore mascherone rasoio succiare frascheria duttile svimero annovale subillare astronomo vivanda memorandum Pagina generata il 26/11/25