Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
patrasso teurgia musare ostaggio destriero teogonia tragettare salmone petizione sardagata piaccianteo scrofa emissario sgretolare lacrimatoio poro oolite mistero accerrare sarto olografo inculcare altresi travisare terapeutica squacquerare onda stollo sussiego concupiscenza perno margine pugno idoneo bufalo gargagliare vicino frapponeria ovile premeditare suono scampo imbeccherare ammortare evacuare ostensorio galeazza triedro trinca avanguardia proprio Pagina generata il 11/11/25