Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quale pure il ladin. stramblir squassare], Parte staccata o pendente dal tutto, e per lo più dicesi de^vestimenti laceri: altrimenti Brano, Brandello. Piena di sndiomme e di sfcrambelli Gran gente mena qui Palamidone (LIPPI, Malmantile. in, 67). Deriv. Strambellàre |nel Firenzaola che prendendo la mossa dal verbo STRAMBELLÀRE riferisce al ted. STRAMPFELN fai quale potrebbe meglio sostituirsi la forma STRAMPELNJ sgambettare, pestare [secondario di. coll'inserzione di una esplosiva tra s ed L |==s R| iniziali, come Schiavo strampfen scalpitare^ onde il senso di spezzare^ lacerare strambèllo da SLAMBÈLLO (v. Lambello) e Cellini! == Lacerare == sciavo da SLAVO, Strisciare da SLISCIÀRE (Caix). Diversamente il Diez, fdal a brani ; fig. Vituperare.
resuscitare fisicoso dragonata discolpare simposio maneggio amasio polla ciuffolotto diagnosi intingolo condiloma contrappunto diluire ovvio animare bistro origano denunciare cospicuo poligala prelibare soneria gioco magnificat sentina clizia faraona percorrere adonare allodio inerpicarsi scopa abbonacciare pastinaca prodigio gingillo rabbruscare triste diabete colendissimo spiattellare travisare muto cura bru visibilio benemerenza carcame passeggiare ringalluzzare camuso Pagina generata il 16/09/25