Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
acquazzone moschetto rifriggere cosso epiceno pianeta portento mislea divulgare storcere stoico patologia retrogrado anziano cianciafruscola capoccia duce biasciare pellicano apodo ipallage fiamma mazza omero abduttore annettere caglio sciarpa micolino ufficiale seppellire mirare tuberoso parco ettagono raffrenare metalloide balco fuciacca compagno accoccare abbruscarsi stramonio rio incarnare scarciume talia rivivere guernire giubbilo mercato tenia Pagina generata il 13/11/25