Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
congenere furfante sfarinare taroccare marmotta primigenio reggiole budriere offerta parvolo cazzare frullare spadone vacazione famulo stibio ammortizzare cianfrusaglia vessare croton svecchiare indetto truffa mungere companatico ipo impuntire sprillare cotoletta giudeo solfo mazzo subbuglio barnabita sobbarcarsi triplo mattarozza travagliare abbordo rimpetto arca sterpo guardingo coatto galoppino spocchia sacco ravviare esatto graminaceo piuma concernere cid epicedio intuito Pagina generata il 29/10/25