Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
cronico brachiere gonfaloniere gavazzare placito latrare bulimo acciarpare rugliare milza piurare eutecnia microcefalo nugolo sbaldanzire sbuffare pianoforte marcio farnia fiscale palmipede endica appannare rettificare capitone lapide branchia spogliare raffa mole baluginare gettaione dispendio splenetico archileo rodomonte comminatorio muta stearico tornasole spatola calcedonio tarantismo trivella nave limone spilla di mussoni lavorio zolla evacuare Pagina generata il 06/11/25