Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2. chiesa e ai religiosi negli offici minori. — E aggiunto b. lai. CONVÈRSUS, che alcuno identifica per il class. CONVÈRSUS p. p. di CÓN-VÈRRERE spazzare^ nettare, pulire: altri men bene per CONVÈRSUS p. p. di CONVÈRTERE convertire, come se dicesse laico convcrtito. — Aggiunto di Frate che in un convèrso 1. dal lai. CONVÈRSUS convento veste l'abito religioso, ma è laico incaricato di tener mondo il convento e di servire alla p. p. di CONVÈRTERE voltare daIV altra parte (v. Convertire). — II contrario; ma oggi adoprasi solo nel modo avverbiale « Per converso » === Per contrario. altresì di monaca che pur veste abito religioso, ma è semplicemente addetta all'opere servili.
ammattire raffa fattizio succino integro mazzamurro leccare osteotomia diciassette primogenito tordo dionisia disordine annali agave salva circoscrivere danneggiare isomorfo cordigliera formicolare tinto tra segalone colonia computista rabbuffo pinca cabiri stampare pneumonite frazione compitare calendimaggio buscherare abballinare sussi ardisia zuppare ranfione foggia soppiatto manescalco turbolento calorifero composizione scartocciare dissidio tetto trasvolare disagevole commodato ipotetico soprosso Pagina generata il 27/11/25