Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
essere stato dell'essere due cose congiunte e unite bene combaciare ani, combagiàre: dal lai. COM^ÀGES congiunzione (onde un^ant. col senso, di congiungere. Altri senza preoccuparsi della G, che appare nell'antica fórma, interpreta con BÀCIO (come se dicesse baciarsi insieme), alla qual voce deve solo Combàgio=== Combaciaménto) che fa arguire un verbo COMPAGIÀRE (==== compaginare) avvicinato dal popolo per falsa etimologia. — Dicesi insieme, per modo che in ogni punto si tocchino, ne lascino il più piccolo spiraglio. Deriv. Combaciamento.
sestante fanfano geogonia prototipo scabino abballucciare battere anfiteatro gruogo smucciare uncino minareto obbligazione raccomodare comunione sagittale cuccamo moderare castello altro perno erogare trierarco guinzaglio ostatico rotolo sberlingacciare provianda manoso diragnare flagello golena gheriglio regale zocco ardiglione adagiare bechico adunare motta agreste sbruffare candido prevedere boro sedio pruno pieta sboffo mandracchio arboscello Pagina generata il 22/11/25