Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
cute disonore ardisia folto brigidino battistrada gonzo aghiado doge accaffare spettacolo accusare neonato mulo osteite mannocchia intercidere elucubrazione papiro inno concozione condurre introito rude trambellare canapiglia messo tranquillo accovacciarsi bipenne rincagnato babbole aprire mozzo ricetta convuisione patullarsi proconsole elettore bisaccia artimone difficile brumaio scannafosso Pagina generata il 22/11/25