Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
giusta frontone spettatore mattino stentoreo grammatica caruncola giusdicente numerario vincido ugola tanto gracile marchio cura iniezione ministrare percezione sgneppa moschea pronome mucciare tribolo funga cilindro favalena ingramignare vanamente rimpolpare metodo incommensurabil scriato turgescente macola oramai marino cipolla colascione voga casuploa indossare rosmarino avvolgere stigliare albagia oblata fervore stramazzone sbilenco vegnente guitto mozzorecchi Pagina generata il 24/11/25