Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
?òcca 1. 'sp. coca; prov. coqua, mod. dal lai. CÒNCHA coquo: conchiglia cimbr, cwch, boss, bret. koked; e forse la perdita nelle lingue romanze e indi vaso divenuto nella barbara latinità CÒCCHA, coCHA, COCA col significato di naviglio. Questa voce penetrò anche nelle lingue celtiche e germaniche: a. a. ted. coccho, bass. ted. kocke, kogge, oland. kog; a.fr. coque, woc?.coche (d'eau): della N primitiva si deve a influenza straniera (v. Conca e cfr. Cocchio). — Sorta di battello non più in uso, che forse poteva essere come i nostri brigantini. 2. Voce fanciullesca per dire Gallina, nata per onomatopea, amne d'imitarne il canto, come il lai. CUCÙLUS,gr. KÒKKVS, ted. KUCKUCK cuculo, il /r. COQ gallo, il gr. KOKKÙZEIN cantare come un gallo^ il 3scr. KUKKUTA gallo, KUKKUT! gallina ecc. fv. Cuculo).
usucapire ritorta esasperare oscillare ciambolare investigare classicismo gozzo pacare natalizio sudario gabbo salto cocciuto enallage contralto morena bilanciare ruca grato mo incantare sienite sito trattazione eccellente scempio melico sprizzolo euforbia echino apprezzare inflessibile orangutang cortina genitale sgheronato cacchione spocchia ippagro esegesi mogogane quadro cioce arlotto bastia piccoso catafratto risarcire quadrangolo fermare paleozoologia metalessi rumare Pagina generata il 16/11/25