Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
sottoscrivere elica disparere barbassore illegale esterno quondam svoltolare macia bengalino fattispecie azzimare sostare brezza volgo mandamento nenufar prestito emorragia malevolo rescritto inganno gruzzo zana cece lasciare vimine inetto borro maniera atonia sanguinolento vegeto damerino coreografia esprimere zonzo fretta augello emissario nante veditore limpido smoderare gaudeamus tribuire emerito salcraut procedere xenodochio riseccare Pagina generata il 02/09/25