Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
nominale corsia ortodosso irritrosire frattaglia uguanno abbaruffare impastocchiare interino unita farmacopola dileggiare pentatlo spinello sostentacolo crescione arrosolare devesso podometro zizzania aggroppare cianosi varicocele calaverno affranto dormicchiare soddisfatto spinace trabacca fiata cavallerizza veggente boga diesis panereccio capruggine pinzo gala meno scimitarra gno ognuno golfo incalmare sbirro attrizione spesso incespare sprangare fendente miele Pagina generata il 20/11/25