Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ìolo^ e il sard. SULONE senglars; fr. sanglier; a. sp. sennero, mod. sonerò. Sta per Singhiàle, Singhiàre: dal lat, med. siNGrULÀRis (sottinfc. PORCTJS) porco selvatico, perché questo animale suoi vivere solo. Cosi il gr. MÓNIOS da MÒNOS da SOLO (v. Singo' ^are). cignale e cinghiale prov. Il Leibniz però suppone che tragga lai gr. ZÀGKLE falce^ perché i denti del cignale hanno figura di falce. — Porco selvatico.
orchidee splenico margolato cuscussu corruttela sire meneghino ragguardare turfa discontinuo rappresaglia locazione stabbio apatia acciaccinarsi novigildo pudenda bonaccia accesso mottetto ramingo taumaturgo stellone strambotto infuturare ministrare scapolo immediato impancarsi emistichio norma musaceo bisestile dibruzzolare scrofa specillo coguaro snudare bicciacuto addentellato iusinga zerbino venerare feluca budriere montura nevrostenia melica apposolare parricida Pagina generata il 18/09/25