Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
martora factotum concordato croma mancipio conteria sacerdote corpo briccola unigeno commissario litocromografia tridace bardiglio toariletta civile delta georgica cesso gerla oricella angina cedrina apprezzare zeccola sbottoneggiare epitaffio impuntare retrospettivo tumore quoziente costa penati flocco diviso sopraggiungere fievole circostante forca insigne franchigia setaccio iucumone fagno rimondare galestro debellare suggello ciuco imprestare tallero orca mina ululare canestro Pagina generata il 14/09/25