Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
minoringo discorrere regaglia fasti atroce percipere divano servigio ossidiana ravviare orrevole astio depravare frotta baldanza grezzo coditremola responso bambola poziore curione rispettivo gnocco abrostino cacheroso sopperire vespero cocca idrocefalo mannaro bua segolo piroga cretino corporeo democratico arrestare accomunare fulcro duca accozzare nappo trassinare regola raffare indulgente girondolare ambra monastero anacoreta pantomima lampo Pagina generata il 11/11/25