Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
azzimare matraccio stomatico golena tralasciare scordare gondola la leccio scordio stento garare scornare gustare sepa agguato egemonia sorgozzone febbre mucco termoscopio tonneggiare decezione merope cartuccia supplizio fondiglio gavazzare contubernio rio ospite festino brachilogia temperie bagattello deh ronda abballucciare tamarisco stellionato novella commendatizio rivo conglomerare catapulta equivoco pappa giraffa compromettere anagallide lanzichenecco Pagina generata il 21/11/25