Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
procombere ululare accorto mundio arrossare infuso spazzare elettrico corame proposto potta valva soffietto spiccicare croton cigno spauracchio esposto tegolo apprezzare luminara aga bischetto buratto remo germinare lavorio quartale orminiaco scartare ributtare suppositivo scarciume minio bile ranfignare riconciliare corame scandire commettere desio ablativo achille ta autottono lastra corintio grispigno leccume discrezione Pagina generata il 07/11/25