Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
ofite lato ribotta collettizio mazzaranga grano pappatoria bacca rossastro federato terminologia dura pece gilbo grillotto mammella contraddanza albeggiare irrubinare sbordellare caaba flagellato rinnovare orca levatura taberna assaggiare fratria scapezzare uncino evitare amoscino branda diametro ovoviviparo maggiorenne scombiccherare batocchio sgrandinato grancio aggrinzare pirchio pavonazzo otalgia fia trino mulinare infrangere guarentire falcidia dinamometro microbio spruzzare Pagina generata il 27/11/25