Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
giannetta calderone sideromanzia mendace cerebro oggi pulvinare sgualdrina teodicea sterzo fatuo bava appropriare foglietta entro proda patullarsi dispepsia sponsale coonestare desumere dedaleggiare visione sotterrare ballotta iuccicare accatricchiarsi ipodermico rilevazione torbo scodella dulcamara cornucopia federale scerpellare brionia domma broccato inaccessibile offuscare vanvera palude spalluccia cerbero smantellare petrosello ronco cappuccio dragone capacitare probo vaccino dicitura Pagina generata il 20/10/25