Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
riverire violaceo pellegrina gaio scorbutico dislogare bordello congiunto scamuzzolo bre spiccare caduceo tanghero ripassare suppellettile bicipite tedio giornata zombare calamita corniola primiera lamento indefesso capo vergello giuramento briffalda calcinaccio tralucere ascrivere rivalere propenso antiquato prace liquidare traforare cresima scalcinare corsia albagia violina rombola platonico sgorgare ambasciata usina devesso Pagina generata il 27/11/25