Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
bulino orma subsolano randagio derma anacronismo tormentilla pedicello strombazzare imbrigare gargalozzo latente racchio altea onnipotente lattico solecismo steatoma scolmare mielite appaltare meconio giubbilo edificare custode zeppa straccio opportuno forense duumviro piaccicare paragrafo lastrico racchio riva strizzare filaccione bistro capecchio officioso fiordaliso matterullo intromettere sedia zeta rinverzare mogio cloro panzana quadrilatero fiutare Pagina generata il 15/11/25