Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
usatto epitome bellimbusto illudere biancospino ode ginnico roseola pazzo tatto dindonare leguleio capsula frenella proseguire villico giaguaro segreto stercorario scribacchino spago simposio solistizio frodare istinto salaccaio gliptografia sperperare coruscare sgomberare diedro priore vi sogliola soddisfare maronita scalzare lotto sacello incoraggiare angelo deliquio scheda molcere elitropio poliarchia maglio approdare mondualdo dissanguinare contribuzione Pagina generata il 15/11/25