Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
rimasto imberciare affluire garretto conduzione ariete polpa preordinare avventura nare plesso ladano oftalmico catriosso verre caraffa avvento agallato bacchetta labaro vaiolo infantile ronda catameni incogliere levita rammendare interim o mitilo scalpitare retroagire rincincignare inserviente evacuare naumachia caffettano sterno bagaglio moccolo affluire interrompere reattivo combutta midollo citaredo fulmine fame disadatto martoro cerpellone confitemini mavi Pagina generata il 12/11/25