Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
giava scardasso chioma giucco delubro invece filaccia monopolio garare lodola deplorare fiorino gorra parata asparagio pisciare enterotomia serpillo corvo manere commettere frequente pernacchina giranio scalmana impari oneroso esaudire buca appendere crasi sei depositare sismologia sbarazzare ruota sagrestano dispensare dibattere precoce ammansare attanagliare dionisia mella disaggradevole toma intonacare frutice giberna pellicello sardonia inzipillare fanteria trabocchello loto Pagina generata il 16/11/25