Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
mandorlato merce suola omogeneo torbido taciturno invidia prisco imballare scoccoveggiare epigastrio implume liturgia abbonare forbice coerente domenicale bastinga traulismo emerobio lubrico comizio otorrea chermes radio scuffina parrocchia impazzare trapiantare poli spurgare abbruscarsi feretro seminare cartolina polo fisconia cagliare evento gasone grisantemo puttana rifrustare eccehomo ipo traente mobilia niuno disinvolto quintetto cavalletta svelto quartarone Pagina generata il 18/11/25