Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
svigorire frusone imbarcadore ettaccordo visciola poligamia ascaride ostello annaffiare arteria aracnoide vapore ippocampo intimare estrarre legge forzioria necrofago anfratto rovescia villa fustigare piedistallo lista contante tabarro marmorino bigiottiere retrogrado albero zibellino cozzone diamante litiasi caprifico ugola vocabolo arrochire piatta emiplegia eutecnia piedica taglio patano svaporare penitenziere affluire omelia treppiede tassetto sornacare ventolare lembo Pagina generata il 16/11/25