Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
labrostino berlusco filologo monachina altresi addebitare socievole coccode lauda sottomettere lancinante ellitico cedere esule vinco sanguinaccio addotto anche adacquare convincere trincea sostruzione edificare mucido parasito dissotterrare erede constatare terzeria perpetrare pizzarda palto postulato acciarpare sucido virtu grida palpitare casamatta romice dilungare ritratto etiologia scapestrare impiantito raggirare gargalozzo strige matrice omettere riabilitare dintorno Pagina generata il 08/11/25