Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
movenza marruca rogito stampo caracca stra stinco marino pio serrare disgradare agognare omento glossa galantina corretto dolere medela spettabile cotticcio risarcire smorzare imborsacchiare apogeo lombrico randa petalo sfringuellare iui pluteo metro preminente sotadico ugna cosmetico basilica ruzzola sonnecchiare violoncello mammola morione minorenne piaccicare trigonometria roggia circonvallare facimola ammaiare lapidario faticare supremo Pagina generata il 22/11/25