Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
archileo diatonico morfina angue scamonea putrido fiaba sperpetua rifiutare intersecare settimana apoteosi discingere deludere pirotecnia preside neutro bottino sputato ragia dulia dirizzare tmesi luggiola fascia destare martoro reputare busnaga trascendere furente segugio misce mutande dumo gravame regghia tonfano burocratico super ulula disgrazia interlocutorio battaglia biracchio bicciacuto stevola fieri allassare traliccio Pagina generata il 07/11/25