Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
plumbeo rivendugliolo vendemmia verace morigiana sparo migna cimosa presto burina granatiglio uranometria aspide concertare tragettare zaina raschiare strucare facciuola familiare meditare mulino ritirare oculista celeste arrossare quadruplo climaterico gilbo ramberga gemonie metallo ribrezzo buggera botolo incombenza grandiglione ragu schiavina ingrugnare radica avulso imparare apportare troco terso costernare pigo Pagina generata il 20/11/25