Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
glifo spacciare boccia graffa cavolo fignolo ratafia grazia plenipotenza abbrustolare inanimire riguardare ruggine cabotaggio grinta gaudenti quadriga sgolarsi ottenebrare bastia bandiera galateo perpetuo allegare arlotto quintale antera zingaro munto atellano schizzo mascavato vampa paleo lume rattenere spenzolare ventricolo polpa mansionario chicco risdallero panno sierra orangutang Pagina generata il 15/09/25