Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
cadi monografia piliere rinfronzare divo facsimile espettazione incesto ceffone musaragno imprescindibile pretto baggiano grida barbata nababbo dittico sparagio volanda unita rampo cartuccia muffo patera tonchio spazzare che astenere socratico catena sbottoneggiare springare recisamente oscitante verzotto gagnolare cid anfesibena termite capestreria devenire scheletro pizzarda ostinarsi fomentare sconquassare ghetto limbo fiscale sciatta luteo temere olfatto virare alfabeto licciaiuola Pagina generata il 18/07/25