Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
adoperato per marcar il bestiame, gli schiavi e ad altri simil usi, ed anche un ferro per abbruciare i co lori di una pittura alPencausto. Ora signi fica anche un^ Ulcera artificiale, che dices pure R o fiori o, prodotta con sostanze L quali abbruciano, ed aperta e cfr. Ca lere). affinchè ne gè mano continuamente umori soverchi. Fig si dice a Persona piena di malanni ed an che uggiosa. Deriv. Cauteriiszàre; — I Romani dissero CAU'TÈR un Boi cautèrio gr. KAUTÈR da KAIO brucio, ond KAUTÒS che abbrucia (v. Caustico tone o ferro rovente Cauterissasi^ne.
opposizione rachitico convento sa specioso scirro sconvenire scatafascio prolusione coatto spassare ciucco salaccaio arnione prolifico gastromania autoctono rimprocciare montanino banderaio scalcinare gregna alvo squallore dinoccare ambio eruca discingere attribuire volto pizzicare pergamo imboccare trasaltare margarina tu poledro santoreggia araldica igiene patrizio escerto dissigillare pula piumaggio enunziare accapigliarsi raffermare probo arcobaleno medaglia indagare caprile unigenito Pagina generata il 02/09/25