Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fondo. Deriv. Mazzerāre == gittare mi uomo in mari māzzera sembra voce congiunta a MĀZZ( entro ovvero legato le mani e i piedi e con un grai sasso al collo. [Questa voce č assai antica e fi giā usata da Dante e dal Boccaccio, di cose legate insieme^ signifiķando Fasci di pietre ben legato ed attaccato alle rei delle tonnare, dalla parte opposta a* su gheri, per tenere il disotto obbligato a un sacco legato con una grossa pietra, indicand ai loro tempi una sorta di barbaro supplizio come il Propagginare e l'Abbacinare].
rimeritare sintassi strafatto funebre fermo appisolarsi interloquire flogisto necessita mazzera alchechengi natalizio resistere poffare teresiano convellere precipite elsa sciarra sfiaccolato scheggia polpa affranto astore elettricita nord numismatica brindisi abbottinare latente nerbo ivi magolato annestare barattare arrotare vece estollere rinfrignare capruggine esiziale imborsacchiare visione contestare bevanda medico croccante cigno limone mese sbandare mona rapire Pagina generata il 29/09/23