Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
grillaia cefalea sostenutezza zootecnia acquarzente calamita infingere carattere mirabilia gonzo vibrare inetto onnivoro echeo metropolitano chinare citeriore olimpiade tumescente contadino inseguire conguagliare piropo cappare ofite avvistare gonorrea osso si pinocchio arrubinare svaporare broglio lacerare sobissare grufare cicatrice esausto perduellione vaiolo vicissitudine usbergo scrimolo labiato salutare avventizio dramma pastoia latte zerbino cilandra Pagina generata il 31/08/25