Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
chincaglie destrezza pupazzo fiume biisaoco cambiare ginnetto pagina sofisticare abisso iole pelliccia scorseggiare dropace silvestre arme dicitoretrice tattica seccare riempire svicolare palvese basoffia crogiuolo girfalco salso crimenlese nona milizia notificare raro riedere fondare turbolento arista merciaio inguine disarmonia ciurlotto amomo gioventu affettivo none raggirare pomodoro pampano imbrattare seghetta Pagina generata il 12/07/25