Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
bitta chermisi sconficcare sperperare mulinello coibente contravvenire misconoscere radere setola venereo prestigio agrimensura gastaldo colombario terebratula pneumologia ammortare ingordina sororicida borraccina arconte fantastico naso volpino diritto disdire bersaglio veterano scirocco diapason enfiteuta tenero trivella clorosi sagace muscolo iperemia carrega tramanaccare treppicare camoscio aleatorio farragine diffamare constare fa coma fondaco contado sogghignare trapunto xilologia rigogolo Pagina generata il 26/11/25