Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
soggiacere lambicco incriminare fremire evo congegno perspicuo forese imbasciata pertugiare additare macina quadrangolo ripicco cadavere comprovare adesso pinzo baggeo lampone biotico fracido bistro misantropo alna cappa imparato tarantola chiamare vicedomino taccia milorde trescone destinare quiproquo spianare giocoliere nullo coprolito ramazza mercimonio terraglia assimilare veggio paracleto sudare cava vincido bigollone lessare enterocele campo infreddare vivagno Pagina generata il 23/11/25