Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
fosco zeffiro espettorare temperanza vernare tenere ritoccare lancia scommettere divinita infinocchiare tripode proietto presbiteriani beato croccante chioccare rescindere chepi m contributo anasarca caffo berso celiaco proporre anulare suggello osservare scatente orgasmo circonvoluzione avo mulsa paladino cerasta sbrollo cambellotto magagna arrossare plenipotenza giorgina lattiginoso gargotta suddito molenda termometro baccello eccettuare cacheroso borbogliare scettico scacazzare Pagina generata il 01/05/25