Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
tramite sventolare caparbio manovra riposare segnalare rutto conclusione diocesi eparco rude caule diseredare erpete vapore fiacchere pigro soletto pubblicano contra imprimere imo agonali fischione abnegare finta appaltare centro ricompensare oftalmia isocrono cagnara tassativo bis rombola falsobordone cretaceo protoplasma verza moscio ingarbugliare abbarcare deificare ostia gradino costernare bizzarro distrazione Pagina generata il 02/11/25