Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
entasi svilire nascondere ingraziarsi umano acinace zelo sensitivo feriato ode calamaio enterocele baiocco turgido draga ovviare niquitoso pagaccio fitto mortale pepe chirurgo briciolo discinto carcassa orografia anacardo acquisto efflusso geronte borgomastro sagace rublo posticcia intriso screzio sirocchia sciamannare intrafatto aguato nescio ranocchio mandamento tralunare sventrare ferro sodalizio putta dissoluzione pernice stemma Pagina generata il 01/11/25