Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
ingraziarsi schiavacciare farmacia frusto balzelloni involtare mozzo climaterico necroforo sintassi retrospettivo granturco espugnare antecessore sincretismo ritornare lotta leucisco macadam fidente rosticciana stenterello ammazzare gaia seppellire cionco marmorino pagare deschetto faccia cantuccio pippio clemente avviluppare sinistro acconto inviso zootomia voltura regalia abbracciare censore cannolicchio ettaccordo brusio binario resultare prorompere psora fortigno scatricchiare alare Pagina generata il 12/10/25