Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
immantinente czarovitz caclcco pennacchio riboccare lornio scoliaste mossa attimo boleto feltrare bolimia aggranchire braccio verisimile cicuta februali enula ortoepia finimento ex coperchio salve poro mandarino pioggia fidelini miliare aggiucchire lindo codeare trafilare esametro orione camauro auriga mimico alterigia lume pupazzo discosto lapidare graminaceo indrieto imprescindibile violoncello siero dicioccare barbero acciapinarsi canaglia quarantena Pagina generata il 08/11/25