Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
circonvenire securo rabbuffo corvatta decalitro monna calendimaggio supposizione piombo ippico arzigogolo albanella semicolon anatrare audace tirone ciofo botanica palladio attrizione forzioria quieto ladano nube prelibazione moscaio smotta melenso verruca antifernale apparecchiare incigliare organo pittima interito sempiterno asportare bianco addentellato fotofobia panoplia moroso proquoio pacchiano osceno vagliare alguazil foderare muiolo applicare cavalletto cultura Pagina generata il 16/11/25