Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
truccare storta correzionale avania collezione corredo polenta cumolo strupo duumviro metallurgia pigmeo lomia altresi duodeno sbandire malsano carena sarago rappacificare sciagura vincastro presedere biscotto iroso biennio cannamele canteo tempesta protelare tanatofobia sparare aucupio rancio splenetico sminuire sghembo coprire aggeggio drago rapontico istologia schiaffo fagliare svellere tassidermia insorto sperdere colare rimproverare Pagina generata il 09/10/25