Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
ombra indomito antropofago minuetto orma sciapito palco nafta dracontiasi suppellettile imposto simmetria arvali incluso tane fuso illegittimo sentacchio ignorare inestricabile musica irrigidire sporangio vicenda pellaccia anace accincignare ghindazzo scoffina meccanica disgradare foriere albo edile amomo ireos disacerbare barlaccio mutria esaedro incubo spallino gallinaceo congiunto iupanare pettignone velocipede stabilire confitemini piroletta refrigerio battaglio Pagina generata il 20/11/25