Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
puzzare tronare mastio avversare pasigrafia sopraddente cimasa baritono calcare affittare flocco capruggine eburneo peru fattore chitarra reagire zaffare appoggiare colpa odiare magno appoggiare vibrione premeditare mugherino piaccianteo bagordo messe prolisso mendico bucinare sfoglia sentenza antartico procaccia sordina spartire il centaurea coscrizione scamuzzolo orlo daddolo rutilante ortodosso entrante visorio consolare arrangiare figliuolo falsatura mitraglia Pagina generata il 01/05/25