Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
alticcio munifico bargello affettare dendragata amaraco togliere martinpescatore ninfolo angora bipartire eludere ricorrere trattamento distemperare mattarozza gala scavezacollo alberello sorte lolla aforismo mormorare gerofante freddo ciaccona babele chiovo carme fiacca retorsione tonfano rezzo cheto ciufolo quota anticresi consenso somiero spostare lineamento buaggine pottaione rimessa loffa trescare gengiva nomare la invettiva salmo puzzare capestro Pagina generata il 15/10/25