Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
nirvana corrigendo agostaro buffare accoccolarsi dispepsia cestone stige scettro mammona filaccione ruminare lesso offuscare gavina impatibile cotanto mangano pangolino pentagono farsetto eleuterie consuntivo finco saliera alchechengi ingolfare forcella collazione ricagnato ladrone friggere treccare mercante pupo germinare sperticato repellere umbilico ordinare stelletta obbligazione cozzare panicastrella caloscia fazzoletto mediante targone vigile aglio mafia uguanno scortare Pagina generata il 28/11/25