Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
viviparo reagire forcone consnetudine ingenito indulto luteo misce irrompere dindonare disinfettare ravezzuolo smarrire ciancia gnomo sfiaccolato levante peschiera monarca spica malva dispaccio ravviare assolvere borgo matraccio tarchiato classiario matterello bardatura borrana primizie fradicio limosina caperuccia reggimento traverso riversibile trimestre rubizzo ingolla posteriori cimineia fogna sussurro rancico ritorta digredire rigore deportare Pagina generata il 09/11/25