Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
disdoro levistico scitala rumare coobare recipiente pausa poltrone incidere flagrante omesso califfo grassazione pece col notaro arrembare augusto lenzuolo morvido ius lacero giunto farmacia orafo riffilo esumare arrendersi scrocco impiccare filamento capocchio miasma passo agata rifare riccio idalgo zolla accennare manganese codino parazonio calma scianto morsicare scaciato rovescione quattordici frenesia mazzamurro sciita favoso pago bisnonno Pagina generata il 17/09/25