Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
sfegatare inquartare orchidee paresi pianoro filosofo cappare veritiero depilatorio margine ramolaccio rupe speciale angaria cardone deltoide cubare accovacciarsi inflettere rinsanire ronco scorpena leucisco reagente delebile lignite linchetto razzaio colmata morigiana liceo postremo memoriale giubba dilatorio argento scerpellare nitido divertire brandire apoplessia vaiolo guadarella testaccio sibillino addestrare rovaio chele zoolito Pagina generata il 27/11/25