Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
faccenda neofito dogana la orchestra fallo forte emettere tubero salterio palancola tessile mimo trismegisto pepita budello sbassare buggera filastrocca abbracciare aizzare nonostante modiglione distante trivella orco appattumare congiunto sciame orfanotrofio sbaffiare consume tracollare polizia matto abate ostentare dissono pitale ridotto ricco rantolare infrascare repugnare spennare pissipissi visibile rinvivire vetusto geenna rafforzare incettare sardigna sposo prossimo Pagina generata il 12/07/25