Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
perito catacresi soppanno grandigia embrione appallare suocero malizia imbottare farfarello divorare noria verticella scilecca privato sguardare rinvivire stendere quadrivio litofito matrimonio verduco matrina mania arcione maniera pungiglio spaldo preciso sponga carreggiata inquartare metopio gipaeto involucro scrocco bettola sghengo assero salvacondotto bomba piscina esco artefice lavorio curcuma sponga stecco assaggiare bova semiologia cabiri Pagina generata il 02/10/25