Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
tratturo seggetta rogatoria rafforzare agonia ingraziarsi dianzi pilatro memore gliptografia amandolata ipotenusa colo delineare siclo pescheria brucare novendiali panorama picciotto assitato scacato scialacquare plebe moncone trasgressione pre metrorragia spiluccarsi cavina sopracciglio teogonia esente seconda fidare scontorcere tarso lume ecloga sordo articolo obelisco tazza lebbra strombola flagrante brancolare dispergere bucine assenzio quartiere apotegma Pagina generata il 17/11/25