Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Altri non senza qual che verosimiglianza congiunge al gr. KREO BÒROS carnivoro, — Grosso insetto, ch vola e ronza, di colore calabróne dal lai. CRÀBRO - acc. CRA BRÒNEM - che in Pupia trovasi allungai per lo più nero falera macchiato di, giallo, della forma d una grossa vespa. E fornito di un pun giglione, col quale infigge dolorose pun ture, ai pii sembra avere una origine onomatopeica alla pari di CRÈPO e CREPITO faccio TU more (v. Crepitare). e differente dall'ape, ma come la ve spa, sugge avidamente le carni e le caro gne, che gli si paran dinanzi. — Coi questo nome chiamasi anche da alcuni Tafano. — « Stuzzicare in CARABRIÒNEM [e nel primitivo medi evo anche rafforzato in SCRABRÒNEM, coni l'altra forma U. S calabrone], e che i calabroni » = Provocare chi ti può nuocere.
agnocasto menorragia gramolare cefalo gronda inacidire declive illustrare fiala agglobare cherica codardo casso carovana macola necessita quatriduano catriosso medio sindone aura frusco disavvenente letto vapore commistione battello frantoio gesticolare mantile blenorrea estraneo ereditiera rezza frodare ciglio albanella lauto libbra ricotta abiurare spotestare fingere ranfignare scanalare intellettuale sbocciare ostiario don Pagina generata il 21/11/25