Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Altri non senza qual che verosimiglianza congiunge al gr. KREO BÒROS carnivoro, — Grosso insetto, ch vola e ronza, di colore calabróne dal lai. CRÀBRO - acc. CRA BRÒNEM - che in Pupia trovasi allungai per lo più nero falera macchiato di, giallo, della forma d una grossa vespa. E fornito di un pun giglione, col quale infigge dolorose pun ture, ai pii sembra avere una origine onomatopeica alla pari di CRÈPO e CREPITO faccio TU more (v. Crepitare). e differente dall'ape, ma come la ve spa, sugge avidamente le carni e le caro gne, che gli si paran dinanzi. — Coi questo nome chiamasi anche da alcuni Tafano. — « Stuzzicare in CARABRIÒNEM [e nel primitivo medi evo anche rafforzato in SCRABRÒNEM, coni l'altra forma U. S calabrone], e che i calabroni » = Provocare chi ti può nuocere.
sugna complicare levante nettare tana zampillo eutecnia manata cadere di farcire spalliere filosofista nefasto burare puerizia imperlare capaccio sfiancare soprascrivere gabbare oppio impatto ambito egresso cottimo peri marruca assonare sbrigare lodare irritrosire tinca rifrangere fenile smencire secessione autocrate contentino borborigmo moscione stante carme tubero arcaico precipite venturiere meccanica fiorino dissanguare stordire fluttuare Pagina generata il 02/09/25