Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
più ardita ipotesi pone in rapporto col gr, M-ÀLÈ ascella, ed altri raccosta alla radice del gr. IÀLLÒ agito, pongo in movimento (cfr. Alito). ala lat. ALA per ÀCLA o ÀSLA dallo stesso ceppo della a. tea. AUSALA (mod. ACHSEL) ascella: che il Grimm seguito dai più reputati etimologisti reputa affine al gr. ÀXÒN === a. a. ted. AHSA (wod ACHSE) asse (^q-^) e riferisce alla ra^. AC condurre, andare (v. Agire e cfr. Ascella)', — Parte del corpo degli uccelli e degl'insetti, che serve loro per volare e per reggersi in aria. Derìv. Alacre (aggett.); Alato; voce AXILLA per ACSILLA === a. meritre lo Schenki con Aleggiare.
sospettare ammonire silice rintoppare dissuadere litocromografia impecorire gronda elocuzione burrone piantare rasare rinomare quadrimestre amore strale fidanza giudeo complice dibruzzolare vespro stereometria farmacopea capitone scappino idroterapia propendere gronda pus cotoletta corollario invoglio postliminio siderite assiolo aberrare pudore cencio osmio ferrana stumia marigiana pistacchio ispirare appaltare ramadan soppalco zita impettorire penitenziere modulo nimico callo Pagina generata il 18/09/25